Ddl Zan, Schifone (FdI): «Sconfitta la prepotenza ideologica del pensiero unico»

L’onorevole Luciano Schifone: «bloccato il tentativo di imporre il bavaglio alla libertà di pensiero e di espressione»

Il disegno di legge Zan nella giornata di ieri ha subito un brusco stop nel voto segreto nell’Aula di Palazzo Madama. A bloccare il provvedimento la cosiddetta ‘tagliola’ che è passata con 154 voti favorevoli mentre 131 i contrari e due gli astenuti. Decisivi franchi tiratori presenti in Pd e M5S, segnale che stesso nei partiti proponenti ci sono senatori contrari al provvedimento.

«Con la sostanziale bocciatura a larga maggioranza del Ddl Zan è stato bloccato il tentativo di imporre il bavaglio alla libertà di pensiero e di espressione. Per fortuna c’è ancora chi difende la libertà e non si sottomette al pensiero unico» ha affermato l’onorevole Luciano Schifone, dirigente nazionale di Fratelli d’Itala.

Pubblicità

«Sconfitte le pretese di una minoranza patologica che pretende di imporsi come modello non discutibile pena una persecuzione di legge. Dal punto di vista politico è certamente una sconfitta anche per il Pd e M5S che continuano in una politica astratta di ideologismi fuori dai gravi problemi sociali ed economici che vive il paese reale» ha concluso.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Estorce denaro a imprenditori per il clan Di Martino: in manette

Altre 5 persone arrestate: avrebbero creato serre per canapa indiana Camorra e droga, 6 arresti nel Napoletano. I militari del Gruppo Carabinieri di Torre Annunziata...

Funivia del Faito, migliora il 23enne: «è sveglio e collaborante»

Stabili i parametri respiratori Thabet Suliman di 23 anni, unico sopravvissuto dell’incidente della funivia del Faito avvenuto nel pomeriggio dello scorso 17 aprile, «è sveglio...

Ultime notizie

Estorce denaro a imprenditori per il clan Di Martino: in manette

Altre 5 persone arrestate: avrebbero creato serre per canapa indiana Camorra e droga, 6 arresti nel Napoletano. I militari del Gruppo Carabinieri di Torre Annunziata...

Sergio Ramelli, 50 anni dopo: il valore di una memoria scomoda

Ricordare Sergio Ramelli è una scelta: tra civiltà o barbarie A cinquant’anni dal suo brutale assassinio, Sergio Ramelli resta un nome che pesa nella storia...

Funivia del Faito, le salme dei coniugi inglesi ancora in obitorio

I parenti si sono fatti vivi solo ieri Si sono fatti vivi ieri i parenti dei due coniugi britannici rimasti vittima del disastro della funivia...