Appalti truccati a Salerno, Zoccola parla dei rifermenti politici: «I miei Vincenzo e Roberto De Luca»

All’imprenditore salernitano, considerato il «ras» delle cooperative, sono stati concessi gli arresti domiciliari

Sono stati concessi gli arresti domiciliari a Vittorio Zoccola, l’imprenditore salernitano ritenuto dalla Procura di Salerno il «ras» delle cooperative sociali. Accolta l’istanza del legale Michele Sarno che, dopo il secondo interrogatorio, aveva chiesto una misura meno afflittiva per il suo assistito, inizialmente detenuto in carcere.

Zoccola ha reso due interrogatori fiume (un totale di 15 ore), rivelando particolari importanti sui legami tra le cooperative sociali e la politica salernitana. Nei verbali, parte dei quali sono ancora coperti da numerosi ‘omissis’, anche – secondo quanto riferiscono organi di stampa – il nome del governatore della Campania, Vincenzo De Luca che comunque non è coinvolto nell’inchiesta.

Pubblicità

Rispondendo alle domande del procuratore Giuseppe Borrelli e dei pm Elena Cosentino e Guglielmo Valenti, Zoccola ha raccontato chi fossero i riferimenti politici della varie cooperative, ammettendo che i suoi sono «esclusivamente Vincenzo e Roberto De Luca» (uno dei figli del Governatore), mentre «con Piero De Luca non ho rapporti perché non c’è affinità».

«Tra Savastano e Picarone, la ripartizione, nella misura del 70 e 30%»

Da De Luca, inoltre, Zoccola – secondo quanto riportato – avrebbe ricevuto indicazioni politiche per la ripartizione dei voti in occasione delle Regionali 2020. «Tra Savastano e Picarone, la ripartizione, nella misura del 70 e 30%, fu da me veicolata alle altre cooperative che avrebbero dovuto tenerne conto proprio in considerazione del fatto che anche il rispetto di tali indicazioni faceva parte dell’equilibrio che si doveva garantire».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Nell’inchiesta risultano coinvolte 29 persone, tra le quali il consigliere regionale Nino Savastano (ai domiciliari) ed il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli (indagato). Domani la posizione di Savastano sarà esaminata dal Tribunale del Riesame di Salerno.

Setaro

Altri servizi

Ex Ilva, Urso è ottimista: «Siamo riusciti a Terni e Piombino, riusciremo anche a Taranto»

L'8 luglio riunione a oltranza fino a raggiungere soluzione condivisa «Non ho mai visto un pessimista che abbia raggiunto un obiettivo». Lo ha detto Adolfo...

Calcio, l’agente di Lorenzo Insigne: «Pronto per tornare in Europa. Napoli? Mai dire mai»

L'attaccante di Frattamaggiore ha rescisso il contratto con il Toronto Lorenzo Insigne lascia il Toronto e si guarda intorno per nuove offerte della sua parte...

Ultime notizie

Strage di Ustica, 45 anni di silenzi: la verità nascosta e il muro di gomma che ancora resiste

Una ferita aperta nella memoria collettiva dell’Italia Ustica, 27 giugno 1980. Un venerdì sera apparentemente come tanti. Il DC-9 Itavia decolla da Bologna con 81...

Torre Annunziata, tentato furto alla filiale Credem: banditi in fuga a mani vuote

L'allarme lanciato dai residenti Tentato colpo, questa notte, alla filiale Credem di Torre Annunziata, sventato per fortuna dall’allarme lanciato dai residenti. Una banda di malviventi...

Istat: a maggio record di occupati, diminuiscono anche gli inattivi

In aumento il lavoro stabile Crescono gli occupati ma anche le persone in cerca di lavoro mentre si riducono gli inattivi, ovvero le persone tra...