Vaccinazioni fantasma per ottenere il green pass. Aperta indagine nel Salernitano

Gli investigatori avrebbero già individuato i falsi vaccinati nell’area a nord della provincia di Salerno

Vaccinazioni fantasma per ottenere il green pass. Una quindicina di persone, nel Salernitano risulterebbero – secondo quanto riferisce Il Mattino – regolarmente iscritte nell’elenco dei soggetti vaccinati sulla relativa piattaforma della Regione Campania ma non avrebbero mai fatto il vaccino.

Come ciò sia potuto accadere e quali siano i livelli di responsabilità sono gli aspetti al centro dell’inchiesta avviata dai Carabinieri dopo la segnalazione dei fatti verificatisi all’Asl di Scafati e confluiti in un fascicolo d’indagine aperto dalla Procura di Nocera Inferiore.

Pubblicità

L’inserimento – è questo il sospetto – potrebbe essere stato effettuato utilizzando la password di accesso di un dipendente di uno dei centri vaccinali. Gli investigatori avrebbero comunque già individuato i falsi vaccinati nell’area a nord della provincia di Salerno.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Intestazioni fittizie di veicoli, cancellate 77 auto dal Pra: denunciato il responsabile

Scoperta evasione per oltre 150mila euro Operazione della polizia metropolitana di Napoli sulle intestazioni fittizie di veicoli: cancellate d’ufficio 77 automobili dal Pubblico Registro Automobilistico....

Maxi sequestro da 42 milioni a un imprenditore vicino al clan Puca

L'operazione tra Campania, Emilia Romagna e Lazio Annovera anche immobili di pregio in provincia di Caserta e vetture sportive come l’Audi Q8 e A3, il...

Ultime notizie

Come passano il tempo online i ragazzi del Sud nel 2025?

Viviamo in un’era moderna, in cui anche i ragazzi del Sud online nel 2025 trascorrono gran parte del loro tempo tra smartphone e schermi...

Bimbo in coma al Santobono, il padre: «Non riesco a credere a maltrattamenti»

L'uomo chiede chiarezza: fare luce su vecchie fratture Da una settimana, il piccolo Pietro, nove mesi appena, è ricoverato in coma all’ospedale Santobono di Napoli....

Parco archeologico di Pompei: nuova vita per il ‘Giardino di Ercole’

Sarà visitabile ogni martedì Rose antiche, viole, ruscus, alberi di ciliegio e poi viti e meli cotogni. Rivive con un ampio restauro ‘Il Giardino di...