Prosecco, flash mob di FdI: «Governo non sia debole in Ue contro falsificatori» | Video

La protesta del partito di Giorgia Meloni dopo che la Croazia ha presentato in Europa la domanda di protezione della menzione tradizionale del suo ‘Prosek’

Flash mob di Fratelli d’Italia davanti a Palazzo Madama per chiedere al governo di agire in difesa del Prosecco, dopo la decisione della Croazia di presentare all’Europa la domanda di protezione della menzione tradizionale del suo ‘Prosek’. «Siamo qui per denunciare il rischio che l’ennesima eccellenza italiana venga travolta dai furbi e dai falsificatori», ha affermato il capogruppo al Senato, Luca Ciriani.

«Dobbiamo riconoscere l’importanza delle nostre produzioni e far prevalere i nostri interessi nazionali», ha aggiunto Luca De Carlo, responsabile FdI per l’agricoltura.«Dobbiamo essere compatti e dire un no forte a questo tentativo di erodere fette di mercato dell’agroalimentare, che è uno dei pochi in forte crescita e ha raggiunto i 50 mld», ha insistito.

Pubblicità

Per il parlamentare «il governo si dimostra forte con i deboli, chiedendo in Senato quattro fiducie in 48 ore nonostante la stragrande maggioranza che lo appoggia, e debole con i forti. Diciamo al governo che non vogliamo che qualcuno metta le mani sul nostro Prosecco, che fa parte della nostra tradizione ed è una parte importante dell’intera economia».

«Se passasse il principio che una denominazione protetta può essere bypassata in questa maniera – ha sottolineato De Carlo – si aprirebbe un fronte su tutte le denominazioni. La nostra è una battaglia a tutela anche di quelle nazioni che oggi non sono sotto attacco come noi, pensiamo alla Francia e alla Spagna, ma è una battaglia di civiltò nel rispetto di tutti i prodotti locali protetti».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Chiediamo al governo una presa di posizione che vada al di là delle ideologie e che rispetti le tradizioni locali, le genti e le produzioni. Sollecitiamo il governo – ha concluso – perché si faccia forte anche con quei poteri forti che vorrebbero ridurre l’Italia a una misera Cenerentola».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Arzano, chiarimento sul Puc: parere positivo della Città Metropolitana

In Consiglio Comunale l'approvazione definitiva Nessuna bocciatura per il Piano Urbanistico Comunale di Arzano. La Città Metropolitana di Napoli ha espresso un parere di competenza...

Campania, scatta l’allerta meteo gialla per temporali: sarà valida per 24 ore

Maltempo dovrebbe insistere in modo prevalente sulla fascia costiera La Protezione Civile della Regione, in considerazione delle valutazioni del centro funzionale, ha emanato una allerta...

Ultime notizie

Manovra, la maggioranza accelera: stretta su compensazioni e limiti agli emendamenti

Sindacati ancora divisi I partiti di maggioranza proseguono la preparazione degli emendamenti alla Manovra, il termine per la presentazione delle proposte di modifica scade venerdì...

Aversa, inaugurato l’auditorium «Bianca D’Aponte»

La città rinasce attraverso la musica C’è una città che sceglie la cultura per rinascere. È Aversa, che con l’inaugurazione della Chiesa dello Spirito Santo...

Cgil in piazza, Cisl e Uil altrove: la vanità politica di Landini spacca ancora i sindacati

Il fronte sindacale si disintegra in tre manifestazioni separate Tre piazze, tre manifestazioni, tre visioni opposte sulla manovra. Cgil, Cisl e Uil tornano a muoversi...