L’Ast di Terni torna italiana, Meloni: «Ora realizzare piano siderurgico nazionale»

Il sito specializzato nelle produzione di acciaio inossidabile ha all’attivo circa 2.300 dipendenti

ThyssenKrupp ha annunciato la cessione dell’Ast di Terni al gruppo Arvedi. La notizia è stata ufficializzata con una nota sul sito della multinazionale tedesca. L’acciaieria torna quindi a una proprietà italiana. La trattativa per la cessione del sito specializzato nelle produzione di acciaio inossidabile, con all’attivo circa 2.300 dipendenti, si era concretizzata in un testa a testa finale che ha visto contrapporsi i gruppi italiani Arvedi e Marcegaglia, con il primo che poi alla fine è stato favorito.

Quattro in totale le manifestazioni d’interesse inizialmente presentate a ThyssenKrupp, tre le offerte vincolanti, Arvedi, Marcegaglia e i cinesi di Baosteel. Nei giorni scorsi il ministro allo Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti, riferendo alla Camera, aveva annunciato che il nome dell’acquirente sarebbe stato reso noto entro settembre.

Pubblicità

La leader di FdI: «Rappresenta una buona notizia per tutto il settore»

Soddisfatta Giorgia Meloni. «La vendita dell’Ast di Terni al gruppo Arvedi rappresenta una buona notizia per tutto il settore siderurgico nazionale, anche in termini di competitività delle attività produttive del nostro Paese» ha affermato.

«Bene, quindi, che sia stata garantita l’italianità dell’azienda anche alla luce delle esperienze negative di Piombino e Taranto con l’ingresso di multinazionali straniere. Un risultato che è stato possibile anche grazie alle battaglie portate avanti da Fratelli d’Italia in Parlamento. Ora però è necessario realizzare il piano siderurgico nazionale, che proprio Fratelli d’Italia chiede da tempo, e che era previsto nella nostra mozione approvata all’unanimità dal Senato ma anche garantire l’integrità di Ast Terni, i livelli occupazione e lo sviluppo sul piano internazionale» ha concluso il presidente di Fratelli d’Italia.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Baraonda Cafè: nel Napoletano il bar che dà lavoro e speranza a giovani speciali

L'iniziativa della Tam Cooperativa Sociale Nasce a Cercola, vicino Napoli, il Baraonda Cafè, nuovo bar della Tam Cooperativa Sociale: un locale speciale, dove giovani affetti...

Napoli, Conte ritrova Meret per la sfida con il Manchester City in Champions

Dubbi sulla fascia sinistra: Spinazzola oppure Olivera? Confermate con forza e con personalità le ambizioni di squadra di vertice in campionato, Antonio Conte è concentratissimo...

Ultime notizie

Polisportiva Partenope, arriva la svolta per l’ex Galoppatoio: sarà gestito dal Coni

L’impianto continuerà a vivere come spazio sportivo e sociale Per decenni l’ex Galoppatoio di Palazzo Reale ha rappresentato un punto di riferimento per lo sport...

Manovra, il governo studia misure per aiutare i salari più poveri. Ipotesi Dta per le banche

Dal taglio dell’Irpef ai buoni pasto, fino alla detassazione dei premi Ridurre l’Irpef al ceto medio, detassare i premi di risultato e le tredicesime, alzare...

Politica estera e difesa, centrosinistra di nuovo in frantumi e mozioni bocciate

Cinque mozioni, cinque posizioni radicalmente diverse Cinque mozioni, cinque posizioni - anche radicalmente diverse - sull’aumento delle spese per la difesa. Al rientro in Aula...