Inaugurato alberghiero a Qualiano, Schiano: «Vittoria del territorio»

ll consigliere regionale: «Scuola è il passaporto per il futuro lavorativo e non solo dei nostri giovani»

È stato inaugurato questa mattina a Qualiano l’istituto «Giovanni Minzoni» per i Servizi Alberghieri e la Ristorazione. Venticinque aule, laboratori, uffici amministrativi, biblioteca, servizi e spazi per attività integrative e parascolastiche.

«Un vero gioiello per l’intera area giuglianese. È la vittoria di un territorio, frutto del lavoro di questi anni dei sindaci, della città metropolitana di Napoli che ha finanziato il progetto da 5 milioni di euro e di chi ci ha sempre creduto» commenta Michele Schiano di Visconti, capogruppo regionale di Fratelli d’Italia che è intervenuto alla cerimonia del taglio del nastro dell’istituto alberghiero.

Pubblicità

«È questa la politica del fare, al di là degli schieramenti e delle fazioni, che dimostra che quando ci sono progettazione e unità di intenti si riescono a realizzare opere importanti come una scuola che è il passaporto per il futuro lavorativo e non solo dei nostri giovani» ha concluso.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Tra mito e canzone: Concetta Barra, voce immortale della tradizione napoletana

Attrice e cantante intensa, ha narrato l'arte e le radici I canti tradizionali trascrivono ogni giorno la storia del nostro vivere, di un tempo passato...

Tra cinema, teatro e tv, Patrizio Rispo si racconta: «Il nostro lavoro è scoprire nuovi mondi»

L'artista a ilSud24: «Un mestiere bellissimo ma durissimo» «Io sono curioso, vado a cercare persone, ascolto, mi interesso dei perché degli altri». Patrizio Rispo si...

Ultime notizie

Campania, Visconti: «Costi logistica sono freno a Pil: crescita inferiore all’1% nel prossimo triennio»

La Ficei: «Regione, con i suoi porti, è centrale ma è vulnerabile» «L’aumento dei costi della logistica globale non è solo una questione di trasporti...

Santo Romano, esplode la rabbia per la condanna del 17enne: «Lo Stato non ci tutela»

La sentenza non ha soddisfatto parenti e amici Dopo il verdetto, l’ira e le minacce. A Napoli è stato condannato a 18 anni e 8...

Omicidio al distributore, il colpo forse partito dall’arma della vittima

Il colpo sarebbe partito durante una colluttazione Al Reparto Territoriale dei Carabinieri di Mondragone (Caserta), l’interrogatorio di G.P., imprenditore titolare di un mobilificio fermato nella...