Manfredi visita la mostra dedicata a Pino Daniele

Il candidato sindaco: «Con Alex progetti per e con i giovani di Napoli»

«Questa mostra su Pino Daniele è straordinaria, provoca un’emozione fortissima rivedere le sue chitarre, i dischi e tanti ricordi personali. Bisogna condividere sempre più la memoria del grande cantautore con la sua città, per conservare e valorizzare la nostra anima».

Così il candidato sindaco di Napoli Gaetano Manfredi nella visita della mostra dedicata a Pino Daniele nella sede del Museo Mamt. All’incontro ha partecipato l’avvocato Ferdinando Tozzi, presidente della Campania Music Commission e candidato consigliere nella lista ‘Manfredi sindaco’.

Pubblicità

«Con Alex – continua -, figlio dell’immenso Pino, abbiamo discusso dei suoi progetti per un sistema di industria culturale per la musica per e con i giovani di Napoli. A partire dal vecchio sogno di mostrare nella Fondazione De Filippo il concerto inedito con chitarra classica e quartetto d’archi del 1998 dedicato a Eduardo e poi di prevedere percorsi di formazione e borse di studio per i tanti talenti della nostra terra. La terra mia».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Appalti truccati a Sorrento, il gip manda ai domiciliari il presunto prestanome di Coppola

Nell’interrogatorio è stato collaborativo e ha risposto alle domande Va ai domiciliari Danilo Amitrano, rappresentante dell’associazione «La Fenice» e indagato dalla Guardia di Finanza e...

Traffico di droga, sgominate organizzazioni a Napoli e Marano: 12 arresti

Sequestrate circa 5 tonnellate di sostanze stupefacenti La Squadra Mobile di Napoli e il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Roma, al termine di...

Ultime notizie

Camorra, maxi sequestro da 5 milioni a un imprenditore del settore delle pompe funebri

L'uomo ritenuto contiguo al clan Crimaldi Onoranze funebri e camorra: sigilli ai beni per 5 milioni di euro. Ad Acerra (Napoli), la polizia di Stato...

Camorra: arrestati in tre per estorsioni ai danni di imprenditori di Soccavo

Vittime avrebbero dovuto elargire denaro o regali per i detenuti Tre persone (delle quali non sono state fornite le generalità ma solo l’età) di 48,...

Il «Castello delle Cerimonie» potrà continuare a lavorare: nuovo rinvio

Lo ha disposto il Tar della Campania Nuovo rinvio per la confisca del «Castello delle Cerimonie», ossia il «Grand Hotel La Sonrisa» di Sant’Antonio Abate,...