Campania, Muscarà: «Bimbi autistici lasciati senza cure, Regione convochi subito tavolo tecnico»

Interrogazione della consigliera regionale: «Sospensione delle terapie per superamento tetti di spesa della Asl Na 3 Sud, violato diritto alla salute»

«Dal primo settembre 571 pazienti affetti da disturbi psichici, per la gran parte autistici e minori di 18 anni, non saranno più assistiti e dovranno interrompere le terapie. Chi vorrà continuare a curare i suoi familiari, dovrà farlo di tasca propria e a costi onerosissimi». Lo denuncia la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Maria Muscarà, che sulla vicenda ha presentato un’interrogazione alla giunta regionale della Campania.

«Una vera e propria violazione del diritto alla salute – spiega – quella che si sta perpetrando in Campania a opera della Asl Napoli 3 Sud, dopo l’annuncio del blocco dei rimborsi, per esaurimento dei tetti di spesa, al centro NapoliSanit di Ottaviano, che ha già informato le famiglie dei pazienti che saranno sospese tutte le terapie. Un danno enorme per chi non potrà permettersi cure a pagamento e che si vedrà costretto a interrompere la continuità assistenziale per i suoi cari».

Pubblicità

«Che fine ha fatto l’impegno – sottolinea Muscarà – di fondi aggiuntivi da parte della Regione Campania, definito attraverso una mozione recente votata all’unanimità in Consiglio regionale, per il trattamento sanitario di persone affette da questo tipo di patologia? I genitori di pazienti autistici non possono continuare a essere ricattati dai centri convenzionati, che minacciano sospensione e chiusure perché non ricevono rimborsi dalle Asl».

«Né si può consentire che bambini e adolescenti vengano continuamente spostati da una struttura all’altra, in base a logiche di spartizione dei budget sulle aziende accreditate. Per questo – scrive la consigliera regionale nella sua interrogazione – chiedo che si convochi con urgenza un tavolo tecnico che definisca le modalità e i budget necessari a garantire la prosecuzione dei trattamenti riabilitativi in atto» conclude la consigliera.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Fratelli anziani e malati: nell’omicidio-suicidio di Napoli l’epilogo di una triste storia

Forse temeva di non poter più curare il fratello Viveva da solo, in un ‘sottoscala’ a ridosso di piazza Carolina, nel centro storico di Napoli....

Il boss gestiva gli affari illeciti dal carcere: 4 arresti per usura ed estorsione

Racket a commerciante e gestori di una piazza di spaccio Attraverso un cellulare, dal carcere, gestiva gli affari illeciti del clan anche grazie a complici...

Ultime notizie

Regionali, Giorgio Zinno si dimette da sindaco di San Giorgio a Cremano

Oggi si è dimesso anche il sindaco di Ercolano Buonajuto Il sindaco Giorgio Zinno ha rassegnato, questa mattina, le sue dimissioni da primo cittadino. Dal...

Frana di Casamicciola, i pm chiedono l’archiviazione: i parenti delle vittime si oppongono

Secondo i magistrati è stato un evento eccezionale La frana di Casamicciola, che tre anni fa provocò morti e distruzione nel comune termale dell’isola d’Ischia,...

Fatture per operazioni inesistenti e indebite compensazioni fiscali: 15 arresti

Danno stimato per l’Erario di oltre 11 milioni di euro Smantellata una presunta organizzazione criminale attiva prevalentemente tra Firenze, Prato e Salerno, grazie a un’operazione...