Covid, Ricchiuti (FdI): «Con Green pass settore parchi divertimento in ginocchio»

«Ondate di disdette e richieste di risarcimento da parte dei clienti»

«Non si sono fatte attendere le prime ricadute economiche negative a seguito dell’annuncio del governo sul Green pass. Come Fratelli d’Italia abbiamo pubblicamente denunciato il rischio delle ricadute su interi comparti turistici in piena stagione estiva». Lo dichiara Lino Ricchiuti, vice responsabile nazionale imprese e mondi produttivi di Fratelli d’Italia

«La maggior parte dei parchi divertimento – sottolinea – sta ricevendo ondate di disdette e richieste di risarcimento da parte dei clienti, che avevano acquistato biglietti e abbonamenti che erano stati messi in prevendita per rispettare il numero di presenze contemporanee ed evitare assembramenti alle casse».

Pubblicità

«Inoltre, è incomprensibile l’obbligo del certificato per queste attività che hanno sempre adottato tutti i protocolli di sicurezza, in quanto sono svolte all’aperto esattamente come parchi o piscine dove non vi è nessun obbligo».

«Un comparto con oltre 230 aziende che impiega oltre 25mila dipendenti tra fissi e stagionali e con un fatturato annuo riferito al 2019 di 450 milioni di euro che sale a 2 miliardi se si considera l’indotto tra hotel, ristoranti e servizi nelle vicinanze dei parchi. Un settore già fortemente penalizzato dalla lunga inattività causa pandemia che rischia di ricevere un colpo fatale proprio nel momento stesso in cui era in ripresa» conclude Ricchiuti.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Castellammare, le ambulanze gestite dal clan D’Alessandro: 2 arresti

Imprenditori rivali costretti a rinunciare alla gara d'appalto Il 118 in mano ai clan. È quanto emerge da un’inchiesta della Dda di Napoli nei confronti...

Donna trovata senza vita a Napoli: la 51enne aveva una ferita alla testa

Due le ipotesi: omicidio o grave incidente domestico Due certezze e tanti dubbi ai quali dare una risposta: è giallo a Napoli per la morte...

Ultime notizie

Campania, Cirielli: «Nella regione difficoltà con grandi opere pubbliche»

Il viceministro: «Dobbiamo puntare sulle infrastrutture» «In Campania ci sono forti difficoltà delle grandi opere pubbliche, si è parlato spesso sulla stazione di Afragola che...

Sanità Campania, Schillaci: «Ricorso al Consiglio di Stato contro sentenza del Tar»

Il ministro: «Ci sta a cuore la salute dei cittadini» Il ricorso al Consiglio di Stato contro la sentenza del Tar Campania, che ha annullato...

Napoli, approvati gli interventi di restauro per Galleria Principe e guglia dell’Immacolata

Interventi per circa 11 milioni di euro La Giunta comunale ha approvato gli interventi di restauro che interesseranno due beni monumentali: la Galleria Principe di...