Sanità, la Cgil: «Esauriti i tetti di spesa, cittadini campani non hanno assistenza convenzionata»

«Da pochi giorni si sono esauriti i fondi per il tetto di spesa per le prestazioni fornite dalle strutture sanitarie convenzionate. Chi avrà bisogno di esami clinici e accertamenti diagnostici, li potrà ottenere esclusivamente presso le strutture pubbliche o, in alternativa, a pagamento». È quanto denunciano, in una nota, Cgil, Funzione Pubblica-Cgil e Spi-Cgil della Campania.

«Occorre necessariamente intervenire – precisa il documento – su come potenziare il servizio pubblico a partire dagli indirizzi che il Ministero ha dato durante il periodo Covid per garantire la continuità assistenziale, evitare il ricatto del privato, implementare l’organizzazione dei servizi e per garantire gli stessi obiettivi alla base del PNRR».

Pubblicità

«In caso contrario, in Campania, un territorio tra i più poveri d’Italia nel quale il reddito pro-capite è tra i più bassi, si rischia che le persone più fragili come anziani, disoccupati, bambini, non possano usufruire della dovuta assistenza e debbano rinunciare a curarsi; e questo non è ammissibile» sottolineano i sindacati.

«A tutto ciò – precisano Cgil, Funzione Pubblica-Cgil e Spi-Cgil della Campania – va aggiunto il dramma delle lunghe liste di attesa, dell’inadeguato sistema della sanità territoriale, della rete dell’emergenza-urgenza, della necessità di adeguare gli organici nonché il mancato confronto sulle ricadute di alcune delibere che stanno distruggendo le buone prassi del nostro territorio. Da tempo come sindacato cerchiamo un confronto serio e costruttivo. Ad oggi nulla si è concretizzato».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Regionali, De Luca minaccia: «O il programma è serio o nessun vincolo di coalizione»

Il governatore: portare avanti le cose incorso e impostate «Io non ho capito le altre forze politiche chi proporranno. Cioè, a oggi, di formalizzato non...

Incidente mortale in Tangenziale a Napoli: due vittime

Moto si schianta a 140 km/h: morti conducente e passeggera Ieri sera, poco dopo le 22, la Tangenziale di Napoli è stata teatro di una...

Ultime notizie

Esce per cercare funghi e muore: indagine per omicidio colposo

Potrebbe essere stato aggredito da animali selvatici La Procura di Nola ha aperto un’inchiesta ipotizzando l’omicidio colposo per la morte di Angelo Cutolo, il 78enne...

La Camera approva la separazione delle carriere dei magistrati. «Teatrino» in Aula del centrosinistra

Il provvedimento passa al Senato per l'ultimo passaggio La mattinata a Montecitorio resterà negli annali. La Camera ha approvato in terza lettura, con 243 voti...

Regionali, De Luca minaccia: «O il programma è serio o nessun vincolo di coalizione»

Il governatore: portare avanti le cose incorso e impostate «Io non ho capito le altre forze politiche chi proporranno. Cioè, a oggi, di formalizzato non...