Whirlpool Napoli, Maresca: «Serve un piano industriale serio»

Catello Maresca: «Ogni posto di lavoro rappresenta un argine alla criminalità organizzata»

«Il silenzio assordante di questi giorni da parte del Ministro del Lavoro Orlando sulla drammatica vertenza Whirlpool, è un chiaro segnale sulle prospettive future del sito». Lo dichiara Catello Maresca, candidato sindaco del centrodestra a Napoli.

«Nelle ultime settimane – continua – ho incontrato ministri di questo governo per gettare le basi di una futura collaborazione su Napoli e rimediare a 30 anni di mancate risposte della sinistra sul fronte occupazionale e di sviluppo del tessuto produttivo della nostra città».

Pubblicità

«A Napoli serve un piano industriale serio, perché qui ogni posto di lavoro rappresenta un argine alla criminalità organizzata e uno strumento per scongiurare il rischio sociale. Sono al fianco dei lavoratori, che incontrerò mercoledì per portare loro tutta la mia solidarietà» ha concluso.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Di nuovo in fiamme il fondo confiscato al boss Sandokan: perduto il raccolto

È accaduto per il terzo anno consecutivo Per il terzo anno consecutivo è stato incendiato il fondo confiscato a Francesco Schiavone «Sandokan» a Santa Maria...

Dazi USA, Trump invia le prime lettere: rinvio per l’Ue, trattativa continua

Bruxelles e Washington: scadenza rinviata al primo agosto Nessuna missiva formale recapitata a Bruxelles e un filo diretto tra Ursula von der Leyen e Donald...

Ultime notizie

Dazi, trattativa a oltranza: a Bruxelles confronto serrato con Washington

Si tratta sui dossier più delicati: dall'auto all'agroalimentare I due giorni evocati da Donald Trump per recapitare all’Europa la lettera sui dazi sembrano già dilatarsi...

La leggenda del Ferro di Cavallo a Napoli: tra superstizione e storia

Dove batte la fortuna: il Ferro di Cavallo, un amuleto da riscoprire Napoli è una città dove la superstizione convive con la storia, e ogni...

Napoli, Rispoli: «Serve una nuova visione urbanistica: più alberi nei quartieri densi e nelle piazze storiche»

L'esponente di FdI: «Criticità non possono più essere ignorate» «Napoli è una città straordinaria, ma la sua conformazione urbanistica presenta oggi forti criticità che non...