Lampedusa, sbarcati 1400 migranti in 3 giorni. Arrivano 2 navi quarantena

Continuano ininterrotti gli sbarchi di migranti a Lampedusa dove negli ultimi tre gioni sono approdate oltre 1.400 persone. Ieri per tutta la giornata sono proseguiti gli arrivi: 27 in tutto con 737 migranti giunti sulla più grande delle Pelagie. Tra loro oltre 70 donne, una ventina di minori e anche due neonati.

Carrette del mare intercettate dalle motovedette della Guardia di finanza e della Capitaneria di porto ma anche sbarchi autonomi, come quello di 27 migranti rintracciati dai carabinieri in via Madonna nei pressi del camping La Roccia. I militari li hanno bloccati non appena approdati sull’isola.

Pubblicità

Altri dodici gli sbarchi si sono registrati in rapida successione a partire dalla mezzanotte con 178 migranti arrivati in poche ore. Tra loro 5 donne e 17 minori.  A Linosa, invece, in località Pozzolana di Ponente i carabinieri hanno rintracciato 12 uomini di presunta nazionalità tunisina.

Un flusso ininterrotto quello che negli ultimi tre giorni ha portato sull’isola oltre 1.400 migranti con l’hotspot ormai al collasso. Nella struttura di contrada Imbriacola a fronte di una capienza di 250 posti le presenze hanno sfondato quota mille. La macchina dei trasferimenti, coordinata dalla Prefettura, è attiva a pieno ritmo.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Ieri mattina in 100 tra minori e soggetti vulnerabili hanno lasciato l’isola a bordo del traghetto di linea diretto a Porto Empedocle. Nel pomeriggio altri 170 migranti sono stati imbarcati su una nave della Guardia costiera diretta a Pozzallo (Ragusa) con destinazione finale Caltanissetta.  In serata, invece, per altre 80 persone è stata disposta la partenza alla volta di Porto Empedocle, da qui saranno poi trasferiti a Crotone. A Lampedusa oggi è atteso l’arrivo di due navi quarantena: l’Azzurra e l’Adriatico.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

La Casa Bianca apre sui dazi: la scadenza potrebbe essere prorogata

Ue aspetta la controproposta americana. Meloni media tra Macron e Merz Il D-day per la scadenza della sospensione dei dazi americani potrebbe non essere il...

Forio d’Ischia, da domani torna operativa la stazione dei carabinieri

I locali completamente ristrutturati Dal primo luglio la stazione dei carabinieri di Forio d’Ischia riapre al pubblico sul territorio comunale. Nel 2024, la stazione carabinieri,...

Ultime notizie

Napoli, rimandati i lavori all’aeroporto di Capodichino: chiusura a novembre

Per il rifacimento della pista di volo e dei raccordi I lavori in programma all'aeroporto di Capodichino sono stati al centro della riunione organizzata dall’Enac...

Fatture per operazioni inesistenti e indebite compensazioni fiscali: 15 arresti

Danno stimato per l’Erario di oltre 11 milioni di euro Smantellata una presunta organizzazione criminale attiva prevalentemente tra Firenze, Prato e Salerno, grazie a un’operazione...

La terra trema ancora ai Campi Flegrei, scossa di terremoto di magnitudo 4.6

Sarebbe la più violenta degli ultimi 40 anni Una scossa di terremoto di magnitudo 4.6 è stata registrata dall’Ingv ai Campi Flegrei. La scossa, delle...