Lampedusa, sbarcati 1400 migranti in 3 giorni. Arrivano 2 navi quarantena

Continuano ininterrotti gli sbarchi di migranti a Lampedusa dove negli ultimi tre gioni sono approdate oltre 1.400 persone. Ieri per tutta la giornata sono proseguiti gli arrivi: 27 in tutto con 737 migranti giunti sulla più grande delle Pelagie. Tra loro oltre 70 donne, una ventina di minori e anche due neonati.

Carrette del mare intercettate dalle motovedette della Guardia di finanza e della Capitaneria di porto ma anche sbarchi autonomi, come quello di 27 migranti rintracciati dai carabinieri in via Madonna nei pressi del camping La Roccia. I militari li hanno bloccati non appena approdati sull’isola.

Pubblicità

Altri dodici gli sbarchi si sono registrati in rapida successione a partire dalla mezzanotte con 178 migranti arrivati in poche ore. Tra loro 5 donne e 17 minori.  A Linosa, invece, in località Pozzolana di Ponente i carabinieri hanno rintracciato 12 uomini di presunta nazionalità tunisina.

Un flusso ininterrotto quello che negli ultimi tre giorni ha portato sull’isola oltre 1.400 migranti con l’hotspot ormai al collasso. Nella struttura di contrada Imbriacola a fronte di una capienza di 250 posti le presenze hanno sfondato quota mille. La macchina dei trasferimenti, coordinata dalla Prefettura, è attiva a pieno ritmo.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Ieri mattina in 100 tra minori e soggetti vulnerabili hanno lasciato l’isola a bordo del traghetto di linea diretto a Porto Empedocle. Nel pomeriggio altri 170 migranti sono stati imbarcati su una nave della Guardia costiera diretta a Pozzallo (Ragusa) con destinazione finale Caltanissetta.  In serata, invece, per altre 80 persone è stata disposta la partenza alla volta di Porto Empedocle, da qui saranno poi trasferiti a Crotone. A Lampedusa oggi è atteso l’arrivo di due navi quarantena: l’Azzurra e l’Adriatico.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Sul sagrato di San Pietro l’ultimo saluto a Papa Francesco

Stabilita la data dei funerali «Sabato 26 aprile alle ore 10, primo giorno dei Novendiali, sul sagrato della Basilica di San Pietro sarà celebrata la...

«Marittiello» e «zia Maria»: il trucco del clan Troncone per evitare «ospiti» indesiderati

Teneva sotto controllo il «proprio» territorio con un sistema semplice Bastava urlare dei nomi in codice - per esempio «Marittiello» o «zia Maria» - come...

Ultime notizie

Un Papa universale: la politica e il mondo rendono omaggio a Francesco

Scalpore per Israele: governo fa cancellare le condoglianze La scomparsa di Papa Francesco ha scosso il mondo intero, generando un’ondata di cordoglio e riflessione che...

Colpi di pistola nel centro commerciale: 2 persone ferite nel Casertano

L’autore degli spari, cadendo, si è ferito alla testa Stamattina, intorno alle 9, un uomo ha sparato diversi colpi d’arma da fuoco all’ingresso del centro...

Arzano, più controlli e 40 nuove telecamere per rafforzare la sicurezza cittadina

Ieri il Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza Si è tenuto ieri pomeriggio, presso la Prefettura di Napoli, il Comitato provinciale per l’ordine e...