Recovery, Drago (FdI): «Grave l’esclusione del Ponte sullo Stretto»

La senatrice: «Occasione persa non solo per Sud ma per Italia. Governo rimedi in Senato»

«Grave che le Commissioni Affari costituzionali e Ambiente della Camera abbiano bocciato la proposta di inserire il Ponte sullo Stretto tra le opere con procedura semplificata e accelerata previste nella lista del dl Recovery». Lo dichiara la senatrice di Fratelli d’Italia, Tiziana Drago.

«Fratelli d’Italia – continua – è sempre stata a favore della realizzazione di questa opera strategica che avrebbe consentito non solo di collegare il Sud dell’Italia al resto del Paese, ma soprattutto per mettere in comunicazione l’Italia con l’Europa. È un’occasione persa ed è assurdo che un’opera strategica come il Ponte non sia stata ricompresa nel PNRR visto che sarebbe stata fondamentale nell’ambito del grande corridoio europeo che parte dai Paesi scandinavi e passa per l’Italia».

Pubblicità

«Senza considerare che il progetto a campata unica è in fase molto avanzata, rispetto a quello a tre campate, e in fase esecutiva, quindi bastava davvero poco per avviare la realizzazione del Ponte. Invece, l’ennesima opportunità perduta. Non solo per il Sud ma per tutta l’Italia. L’auspicio adesso – conclude Drago – è che nel passaggio qui in Senato il governo si ravveda inserendo all’interno del dl Recovery la costruzione del Ponte, garantendo così l’attraversamento stabile dello Stretto».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Ue, Meloni rivendica i successi al Consiglio: difesa, industria e migranti

La premier: «In Italia insultata da sinistra illiberale» La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, rivendica i risultati ottenuti dall’Italia al Consiglio europeo su diversi fronti,...

Torre Annunziata, spaccio ed estorsioni: 11 persone in arresto

Scacco a 3 organizzazioni criminali Estorsioni ai danni di imprenditori e spaccio di droga: undici arresti nel Napoletano. A Torre Annunziata, nell'ambito di un'attività di...

Ultime notizie

Pino Daniele: la musica che non muore, oggi avrebbe compiuto 70 anni

«Fatte ’na risata, ca passa tutto quanto» Oggi, 19 marzo, ricordiamo con ammirazione e nostalgia la nascita di Pino Daniele, un uomo che ha saputo...

Dazi e Ucraina, Meloni in Parlamento: Occidente deve restare unito

Centrodestra in Aula unito, centrosinistra ancora diviso Va evitato ogni rischio di una divisione dell’Occidente, che mai come ora deve restare unito, tanto sulla crisi...

Elkann: «Italia centrale per Stellantis, norme Ue hanno frammentato il mercato»

Il presidente del gruppo chiede un piano europeo per l'auto Stellantis vuole restare competitiva, ribadisce la centralità dell’Italia nella sua strategia e assicura che gli...