Napoli, la denuncia di Antinoo Arcigay: «Ragazze prese a schiaffi e minacciate per un bacio»

Un doppio episodio di lesbofobia è stato denunciato, da Antinoo Arcigay Napoli. Il primo caso, riferisce l’associazione, è avvenuto ieri a Capo Miseno dove una coppia di ragazze sono invitate ad allontanarsi dalla spiaggia. «Ad Arzano altre due ragazze prese a schiaffi e minacciate di morte per un bacio» scrive Arcigay.

A raccontare l’episodio avvenuto a Bacoli sono le dirette interessate, una coppia di ragazze lesbiche aggredita sulla spiaggia vicino Bacoli: mentre prendevano il sole Francesca e Martina sono state prima ingiuriate e poi con la forza invitate ad abbandonare la spiaggia perché il loro comportamento, secondo alcuni, turbava i più piccoli.

Pubblicità

L’altro episodio, invece riguarda due ragazze di 21 e 23 anni che sarebbero state avvicinate ad Arzano, da un signore che le aveva viste baciarsi in auto e successivamente le ha aggredite verbalmente schiaffeggiato poi la ragazza più giovane. Antinoo Arcigay Napoli sottolinea come il tutto sarebbe avvenuto «in un clima omertoso di un quartiere che non è intervenuto in alcun modo».

Il racconto: «Il signore mi ha aggredito con due schiaffi»

«Vi contatto – scrive all’associazione una delle due ragazze – perché abbiamo bisogno di aiuto. Ho avuto la fortuna di innamorarmi di una bellissima ragazza. Stavamo in auto, nel solito vicoletto sotto casa e un signore con tanto odio e rabbia si è avvicinato urlando contro di noi e nonostante la mia risposta pacata, mentre la mia ragazza stava facendo partire l’auto per allontanarci, il signore mi ha aggredito con due schiaffi, minacciando di dar fuoco all’auto con noi dentro se ci fossimo ripresentati nello stesso posto».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Per fare chiarezza «su questo ennesimo terribile episodio di lesbofobia», Antinoo Arcigay si è impegnata a seguire il caso con i propri avvocati «per valutare tutte le possibili e percorribili vie legali».

«Questo doppio episodio di lesbofobia, unito ad un altro caso gravissimo di cui ci siamo fatti carico un mese fa – dichiara Daniela Lourdes Falanga, presidente di Antinoo Arcigay Napoli – chiarisce come gli atti di omolesbobitrasfobia si verificano con maggiore frequenza, e quanto un clima sempre più ostile si fa sentire nel Paese. Per questo rivendichiamo l’urgenza della legge Zan, perché questi episodi vengano chiariti definitivamente come atti di violenza e negazione e puniti come di dovere».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Click day, Schifone (Fdi): «Su flussi anomali dei migranti Giorgia Merloni aveva ragione»

Il deputato: «Il fenomeno era serio e coinvolgeva vari livelli» «Quando Giorgia Meloni denunciò flussi anomali di migranti in Campania, giornali e opposizioni di sinistra...

Per Maurizio Landini fine corsa alla Cgil. Sul dopo, voci sempre più insistenti

Nel 2026 scade il mandato: tutto indica ancora un futuro da protagonista C’è una data che segna un confine per Maurizio Landini: agosto 2026. Quel...

Ultime notizie

Regionali Campania, Noi Moderati presenta la lista: «Puntiamo su persone oneste, non sui soliti nomi»

Carfagna: «Non abbiamo voluto essere il taxi per nessuno» Una squadra di volti nuovi, lontana dai nomi di sempre, per riportare i moderati al centro...

Maradona, Cirielli: «Con noi la Regione sarà parte attiva per uno stadio all’altezza di Napoli»

Il viceministro: Tavolo permanente per progetto definitivo in 6 mesi «Napoli merita uno stadio moderno, sicuro e degno della sua storia. Per questo da Presidente...

Aggredisce la ex in un distributore di benzina, 46enne salvata dal proprietario | Video

Il 49enne è stato arrestato Urla, pugni contro la macchina, una maniglia sdradicata e il terrore di una donna che ha dovuto subìre l’ennesima aggressione...