La sanità nell’area torrese-boschese tra presente e futuro, convegno de La paranza delle idee

Il futuro della sanità nell’area torrese-boschese: il destino dell’ospedale, le sfide della medicina di prossimità è il titolo del convegno organizzato dall’Associazione La paranza delle idee che si terrà martedì 20 luglio alle 18:30 al lido Eldorado di Torre Annunziata.

Al centro dell’iniziativa lo stato dell’assistenza sanitaria nei comuni del Distretto Socio Sanitario n. 56 (Torre Annunziata, Boscoreale, Boscotrecase, Trecase); in particolare, le prospettive future dell’ospedale di Boscotrecase (attualmente presidio Covid), le possibilità che esso ritorni presto a trattare anche le altre patologie, il potenziamento della medicina di prossimità, che la lotta alla pandemia ha reso più che mai necessario.

Pubblicità

Il dibattito, introdotto dal Presidente dell’Associazione Claudio Bergamasco, vedrà gli interventi di Mario Iovane (consigliere dell’Ordine dei Medici di Napoli e segretario organizzativo nazionale del Sindacato Medici Italiani), Mario Trerè (delegato territoriale del Sindacato Unico Medicina Ambulatoriale Italiana) e Lorenzo Latella (segretario regionale di Cittadinanzattiva-Tribunale per i diritte del malato) e sarà moderato dalla giornalista di Giustizia News24 Roberta Miele.

In una nota, il sodalizio oplontino chiarisce che «Sono stati invitati a portare i loro saluti istituzionali alla manifestazione i Sindaci dei Comuni del Distretto n. 56 ed è stata invitata a concludere i lavori la dirigenza dell’ASL Napoli 3 Sud, che si spera possa essere presente con un proprio rappresentate, così da poter fornire chiarimenti e, soprattutto, recepire le proposte che emergeranno dalla discussione».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Giugliano, in fuga contromano per 10 km sulla superstrada: arrestato | Video

L'uomo aveva cocaina in auto Contromano in superstrada, lui e i carabinieri, perché aveva cocaina in auto. Accade nel Napoletano, con un inseguimento per 10...

Il funerale di Papa Francesco: sobrietà e fede, non potere

Nuove regole per le esequie papali, scritte da Bergoglio stesso Papa Francesco l’aveva annunciato in diverse occasioni: per il suo funerale voleva una cerimonia più...

Ultime notizie

Funivia del Faito, precipitata la cabina a monte: 4 vittime e un ferito grave

Difficoltà di comunicazione e maltempo stanno complicando operazioni Funivia sospesa per la rottura di un cavo: caduta la cabina a monte Faito. Difficoltà di comunicazione...

Favoreggiamento dell’immigrazione clandestina: arrestato impiegato Ispettorato Lavoro

L'uomo posto ai domiciliari Nuovo sviluppo nell’inchiesta della Direzione distrettuale antimafia di Salerno che ipotizza l’esistenza di un’associazione per delinquere dedita al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina,...

Allarme bomba alla Cassazione, atto rivendicato da un sedicente ‘gruppo di comunisti combattenti contro Meloni’

Fortunatamente si è rivelato falso Un nuovo, inquietante episodio scuote la Capitale e l’intero Paese: una telefonata anonima, giunta questa mattina al centralino della Corte...