Torre Annunziata, la denuncia di un 34enne: picchiato e aggredito perché gay

Un giovane di 34 anni picchiato e aggredito da un branco di sette giovani perché gay. L’aggressione, secondo il racconto della vittima, è avvenuta a Torre Annunziata, in provincia di Napoli ed è stata riportata dal giornale Metropolis.

Il gruppo, composto dai 7 giovani, avrebbe dapprima circondato l’auto su cui si trovava la vittima, insieme a un’amica, in via Settetermini, nel rione Penniniello, e poi avrebbe rinchiuso nella vettura il 34enne. A quel punto la vittima sarebbe stata pacchiata e gli sarebbero state spente addosso due cicche di sigarette. L’amica è riuscita a mettersi in salvo scappando.

Pubblicità

Il trentaquatrenne racconta di essersi recato alle forze dell’ordine per denunciare l’accaduto ma si sarebbe poi fermato al momento in cui gli è stato richiesto di provare ad identificare i suoi aggressori.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

L’ex si avvicina, lei fa scattare l’allarme del braccialetto antistalking e si salva

L'uomo è stato arrestato Ha fatto scattare l’allarme grazie al braccialetto antistalking e così una donna è riuscita a salvarsi dal suo ex. È accaduto...

Tra mito e canzone: Concetta Barra, voce immortale della tradizione napoletana

Attrice e cantante intensa, ha narrato l'arte e le radici I canti tradizionali trascrivono ogni giorno la storia del nostro vivere, di un tempo passato...

Ultime notizie

Tenta di uccidere la moglie a martellate e si suicida: dramma a Torre Annunziata

La donna, 78 anni, è in prognosi riservata Dramma familiare questa sera nel cuore di Torre Annunziata, in provincia di Napoli. Un uomo di 91...

Santo Romano, esplode la rabbia per la condanna del 17enne: «Lo Stato non ci tutela»

La sentenza non ha soddisfatto parenti e amici Dopo il verdetto, l’ira e le minacce. A Napoli è stato condannato a 18 anni e 8...

Tra mito e canzone: Concetta Barra, voce immortale della tradizione napoletana

Attrice e cantante intensa, ha narrato l'arte e le radici I canti tradizionali trascrivono ogni giorno la storia del nostro vivere, di un tempo passato...