Amministrative, Manfredi: «Pari dignità tra Napoli, Roma e Milano. Dobbiamo pretendere sostegno»

Per l’ex ministro bisognerà ricostruire una «straordinaria normalità» con l’aiuto dei cittadini

Napoli straordinaria per la sua bellezza ma anche per le sue mille difficoltà che ne rendono difficoltosa la gestione quotidiana. Lo ha confermato anche il candidato del centrosinistra a sindaco di Napoli Gaetano Manfredi. Da rettore della Federico II «è stato più facile far venire a Napoli la Apple che gestire la quotidianità di bagni puliti e viali alberati. Dovremo ricostruire la normalità, l’ordine, anzi, una straordinaria normalità» ha detto intervendo a Radio Marte alla trasmissione ‘La radiazza’.

Per ricostruire la straordinaria normalità però, secondo Manfredi, non basta il lavoro di Palazzo San Giacomo ma c’è anche bisogno del rispetto «delle regole da parte dei cittadini. Una persona da sola non risolve i problemi di tutti ma la straordinaria normalità in città va dai tunnel aperti ai camion dei rifiuti che non si possono vedere in giro alle dieci del mattino».

Pubblicità

Tante le problematiche da risolvere una volta eletto primo cittadino. Ma per raggiungere l’obiettivo elettorale però c’è bisogno di un grande confronto con partiti ma anche con le associazioni del territorio che rappresentano «una grande forza della città, ci sono persone che hanno voglia di fare e li riuniremo nell’iniziativa ‘Cantiere per il futuro’ mettendo insieme persone e proposte della città per costruire una visione condivisa del futuro. Io non credo a un uomo solo al comando, serve collaborazione non solo in campagna elettorale ma nel governo della città poi»

Da destra a sinistra si discute di candidati ‘civici’ o politici. Manfredi si definisce un candidato civico ma spiega che serve anche «una relazione con la politica, perché altrimenti non ci sono risorse e non ci sono rappresentanze a Roma». Il candidato sindaco del centrosinistra rivendica pari dignità tra Napoli, Roma e Milano. La città partenopea «non ha avuto risorse, investimenti, aiuti, tutte le città sono state sostenute finanziariamente e hanno superato problemi con il contributo dello Stato. Dobbiamo pretendere sostegno».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Regionali, Tajani a Napoli: «Candidato presidente? Non c’è fretta»

Forza Italia spinge per un candidato civico «Il centrosinistra può stare tranquillo, non ci saranno problemi per individuare il miglior candidato possibile per vincere le...

Sicurezza sul lavoro, il governo varerà un nuovo decreto legge

Il testo atteso entro fine settembre Nuove norme per contrastare gli incidenti sul lavoro. Il governo interviene con ulteriori misure in arrivo con un decreto...

Ultime notizie

Martina Carbonaro, l’autopsia: un’agonia durata fino a un’ora

La 14enne colpita 4 volte alla testa Si stava voltando, Martina. Aveva già detto tutto, aveva scelto di chiudere, di mettere fine a una storia....

San Charbel, chi è il santo che ha miracolato i fedeli a Napoli

Un prodigio a Napoli: l'olio di San Charbel Il 24 luglio 2025, nella chiesa di San Ferdinando a Napoli, si è verificato un evento straordinario...

Stupri di Caivano, la Corte d’Appello deciderà il 2 ottobre sui maggiorenni

La perizia sul 21enne: l’imputato capace di intendere e volere Arriverà il prossimo 2 ottobre la sentenza nel processo d’appello per il 21enne Pasquale Mosca...