Amministrative, Manfredi: «Pari dignità tra Napoli, Roma e Milano. Dobbiamo pretendere sostegno»

Per l’ex ministro bisognerà ricostruire una «straordinaria normalità» con l’aiuto dei cittadini

Napoli straordinaria per la sua bellezza ma anche per le sue mille difficoltà che ne rendono difficoltosa la gestione quotidiana. Lo ha confermato anche il candidato del centrosinistra a sindaco di Napoli Gaetano Manfredi. Da rettore della Federico II «è stato più facile far venire a Napoli la Apple che gestire la quotidianità di bagni puliti e viali alberati. Dovremo ricostruire la normalità, l’ordine, anzi, una straordinaria normalità» ha detto intervendo a Radio Marte alla trasmissione ‘La radiazza’.

Per ricostruire la straordinaria normalità però, secondo Manfredi, non basta il lavoro di Palazzo San Giacomo ma c’è anche bisogno del rispetto «delle regole da parte dei cittadini. Una persona da sola non risolve i problemi di tutti ma la straordinaria normalità in città va dai tunnel aperti ai camion dei rifiuti che non si possono vedere in giro alle dieci del mattino».

Pubblicità

Tante le problematiche da risolvere una volta eletto primo cittadino. Ma per raggiungere l’obiettivo elettorale però c’è bisogno di un grande confronto con partiti ma anche con le associazioni del territorio che rappresentano «una grande forza della città, ci sono persone che hanno voglia di fare e li riuniremo nell’iniziativa ‘Cantiere per il futuro’ mettendo insieme persone e proposte della città per costruire una visione condivisa del futuro. Io non credo a un uomo solo al comando, serve collaborazione non solo in campagna elettorale ma nel governo della città poi»

Da destra a sinistra si discute di candidati ‘civici’ o politici. Manfredi si definisce un candidato civico ma spiega che serve anche «una relazione con la politica, perché altrimenti non ci sono risorse e non ci sono rappresentanze a Roma». Il candidato sindaco del centrosinistra rivendica pari dignità tra Napoli, Roma e Milano. La città partenopea «non ha avuto risorse, investimenti, aiuti, tutte le città sono state sostenute finanziariamente e hanno superato problemi con il contributo dello Stato. Dobbiamo pretendere sostegno».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Ue, l’Italia e altri 10 Paesi a Bruxelles: «Difendiamo l’acciaio europeo»

Chiesto uno scudo capace di tutelare la siderurgia I primi malumori, conseguenze economiche ancora tutte da misurare e già un fronte politico che si compatta...

Torre Annunziata, Passeggia (Pd): «Recuperare la chiesa di San Gennaro»

I Dem chiedono un progetto concreto con fondi e partecipazione civica «Il Partito Democratico esprime il convinto auspicio che si possa avviare un percorso amministrativo...

Ultime notizie

Camorra, riciclaggio ed estorsione: il Riesame lascia in cella Ivanhoe Schiavone

Il figlio di «Sandokan» ha ammesso di aver venduto un terreno Resta in carcere Ivanhoe Schiavone, figlio del capoclan dei Casalesi Francesco Schiavone «Sandokan», arrestato...

Osimhen al Galatasaray è ufficiale, fine della telenovela: «Good Luck»

Nessun saluto emozionato, nessuna foto celebrativa Dopo attese, polemiche, rinnovi tormentati e una valanga di tweet, il tormentone Osimhen è giunto alla parola fine. Stavolta...

Operai morti a Napoli, il legale: «La ditta ha solo noleggiato l’impianto»

Al vaglio degli investigatori anche la correttezza del montaggio Era stato noleggiato «a freddo», come si dice in gergo, il montacarichi dal quale ieri mattina,...