Amministrative, Manfredi: «Pari dignità tra Napoli, Roma e Milano. Dobbiamo pretendere sostegno»

Per l’ex ministro bisognerà ricostruire una «straordinaria normalità» con l’aiuto dei cittadini

Napoli straordinaria per la sua bellezza ma anche per le sue mille difficoltà che ne rendono difficoltosa la gestione quotidiana. Lo ha confermato anche il candidato del centrosinistra a sindaco di Napoli Gaetano Manfredi. Da rettore della Federico II «è stato più facile far venire a Napoli la Apple che gestire la quotidianità di bagni puliti e viali alberati. Dovremo ricostruire la normalità, l’ordine, anzi, una straordinaria normalità» ha detto intervendo a Radio Marte alla trasmissione ‘La radiazza’.

Per ricostruire la straordinaria normalità però, secondo Manfredi, non basta il lavoro di Palazzo San Giacomo ma c’è anche bisogno del rispetto «delle regole da parte dei cittadini. Una persona da sola non risolve i problemi di tutti ma la straordinaria normalità in città va dai tunnel aperti ai camion dei rifiuti che non si possono vedere in giro alle dieci del mattino».

Pubblicità

Tante le problematiche da risolvere una volta eletto primo cittadino. Ma per raggiungere l’obiettivo elettorale però c’è bisogno di un grande confronto con partiti ma anche con le associazioni del territorio che rappresentano «una grande forza della città, ci sono persone che hanno voglia di fare e li riuniremo nell’iniziativa ‘Cantiere per il futuro’ mettendo insieme persone e proposte della città per costruire una visione condivisa del futuro. Io non credo a un uomo solo al comando, serve collaborazione non solo in campagna elettorale ma nel governo della città poi»

Da destra a sinistra si discute di candidati ‘civici’ o politici. Manfredi si definisce un candidato civico ma spiega che serve anche «una relazione con la politica, perché altrimenti non ci sono risorse e non ci sono rappresentanze a Roma». Il candidato sindaco del centrosinistra rivendica pari dignità tra Napoli, Roma e Milano. La città partenopea «non ha avuto risorse, investimenti, aiuti, tutte le città sono state sostenute finanziariamente e hanno superato problemi con il contributo dello Stato. Dobbiamo pretendere sostegno».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Funivia del Faito, le salme dei coniugi inglesi ancora in obitorio

I parenti si sono fatti vivi solo ieri Si sono fatti vivi ieri i parenti dei due coniugi britannici rimasti vittima del disastro della funivia...

Tenta di aggredire la moglie a martellate: 50enne in manette

L’uomo è stato trovato con il martello ancora tra le mani I carabinieri della stazione Napoli Pianura hanno arrestato nella notte un 50enne, già noto...

Ultime notizie

L’ex si avvicina, lei fa scattare l’allarme del braccialetto antistalking e si salva

L'uomo è stato arrestato Ha fatto scattare l’allarme grazie al braccialetto antistalking e così una donna è riuscita a salvarsi dal suo ex. È accaduto...

Avvistamento rarissimo a Massa Lubrense: una foca monaca a Punta Campanella

Vivevano in questa zona anni fa, poi sono sparite Avvistamento raro a Massa Lubrense. Un giovane del posto ha avvistato, e filmato, un rarissimo esemplare...

Accoltellato per una spinta involontaria, il 18enne: «Volevo fare da paciere»

È accaduto nel «salotto buono» di via Chiaia Un 18enne, Franco Pio, è stato accoltellato nella notte tra domenica e lunedì in via Chiaia, a...