Marano, ‘sotto chiave’ il patrimonio di uno storico contrabbandiere: beni per oltre 2 milioni di euro | Video

Sotto chiave il ‘tesoro’ di uno storico contrabbandiere di sigarette della provincia di Napoli. Il nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza ha dato esecuzione, su isposizione della Sezione Misure di Prevenzione del Tribunale di Napoli, al sequestro di beni per un valore di oltre 2 milioni di euro appartenenti al napoletano Rocco Cafiero detto ‘O’ Capriariello’. L’operazione è stata effettuata tra Marano di Napoli e Sanremo, in provincia di Imperia.

Cafiero negli anni ha subito tre condanne. La prima risale al 1987 quando la Corte di Appello di Bologna lo condannò per contrabbando di tabacchi lavorati esteri. È del 1988, invece, la sentenza della Corte di Appello di Palermo per associazione per delinquere e per associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti. L’ultima risale al 1993 quando il Tribunale di Roma lo condannò con l’accusa di contrabbando.

Pubblicità

In particolare sono stati sequestrati 3 immobili, beni mobili di lusso e disponibilità finanziare in seguito alla sentenza di condanna per associazione per delinquere finalizzata al contrabbando di sigarette.

Dalle indagini dei militari della Guardia di Finanza di Napoli è emersa una «marcata sproporzione tra le fonti di reddito lecite di cui il soggetto disponeva ufficialmente e il patrimonio di beni mobili e immobili di rilevante valore negli anni accumulato».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Il Sud si ribella con l’arte: la rinascita culturale tra opere monumentali e paesaggi trasformati

Una rivoluzione silenziosa ma tenace che parte dal cuore del Meridione In un tempo in cui l’Italia si interroga sul valore dei territori marginali, emerge...

Napoli in vetrina con l’America’s Cup, ma lo sport di base resta al buio

Piovono fondi per i grandi eventi, ma palestre di periferia crollano L’assegnazione dell’America’s Cup a Napoli ha riacceso i riflettori sul nostro territorio. Una vetrina...

Ultime notizie

Campi Flegrei, Musumeci: «Dieci milioni per il consolidamento del costone Cento Camerelle»

Il ministro: Non era stato censito tra le emergenze del Piano «Ho sentito oggi il prefetto di Napoli ed i sindaci di Pozzuoli e Bacoli,...

Ucciso e sciolto nell’acido per ordine del clan Licciardi: tre condanne, due sono ergastoli»

Fu ammazzato per una relazione con la nuora del boss Il giudice per le indagini preliminari di Napoli Valentina Giovanniello, al termine di un processo...

Approvato il nuovo decreto flussi per altri 500mila lavoratori stranieri: manodopera indispensabile

Il governo punta a superare il sistema del click day Dopo i 450mila del triennio 2023-2025, il governo Meloni autorizza l’ingresso in Italia di altri...