Covid-19, in Italia 2.557 nuovi casi e 73 vittime. La Campania segnala 300 contagi

Continua il miglioramento dell’emergenza Covid-19 in Italia secondo i dati riportati dal bollettino odierno del ministero della Salute. I contagi di oggi 4 giugno sono 2.557 (ieri erano 1.968) con 220.939 tamponi esaminati. Il tasso di positività scende così all’1,1%, mentre ieri era al 2%. Le regioni che segnalano l’incremento maggiore sono (+417), Sicilia (+337), Campania (+300), Lazio (+197), Puglia (+196), Piemonte (+191) e Calabria (+186). Da marzo 2020 i contagi sono 4.227.719

Risalgono però i decessi che nelle ultime 24 ore sono stati 73 (ieri 59). Dato che porta le vittime totali dall’inizio della pandemia a 126.415. Le persone ricoverate in terapia intensiva sono 836, 56 in meno rispetto a ieri con 22 ingressi giornalieri. Le persone ricoverate in posti letto di degenza semplici sono 5.488 (-229). I guariti sono 7.853 (ieri 6.392), per un totale di 3.901.112. Gli attualmente positivi sono 200.192 (-5.370) in meno a ieri. Di questi, sono in isolamento domiciliare 193.868 pazienti.

Pubblicità

Coronavirus, in Campania 10 decessi

Sono 300 i nuovi positivi al Covid in Campania, di cui 105 sintomatici, su 8.489 test molecolari eseguiti nella giornata di ieri. Il tasso di positività, calcolato non includendo i test antigenici, è del 3,53%, contro il 3,82 del giorno precedente.

Il bollettino giornaliero dell’Unità di crisi, aggiornato alla mezzanotte scorsa, segnala anche 1.105 guariti e 10 nuove vittime, di cui cinque decedute nelle ultime 48 ore e cinque risalenti ai giorni precedenti. I posti letto in terapia intensiva occupati calano ancora, e sono 49 (-5), mentre restano sostanzialmente stabili quelli di degenza, a quota 593 (-1 rispetto al bollettino precedente).

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Pasticcio Teatro San Carlo, Manfredi ricorre anche al Tar. Forza Italia: «Atto grave»

Il Massimo napoletano in balia degli eventi e senza guida Il braccio di ferro sulla guida del Teatro San Carlo continua con toni sempre più...

Ex Ilva, la cassa integrazione minaccia 4mila lavoratori. Urso: «Faremo la nostra parte»

Decisioni dal 15 settembre, in attesa di offerte e piani industriali L’ex Ilva di Taranto attende i nuovi investitori a impianti quasi fermi, mentre sui...

Ultime notizie

Un uomo trovato privo di vita nel Napoletano

Il cadavere scoperto in un'abitazione Una segnalazione da parte degli operatori del 118 ha portato gli agenti della squadra mobile e del commissariato di Castellammare...

Giugliano, 28enne ferito con 5 colpi d’arma da fuoco sull’uscio di casa

Colpito da ignoti che poi sarebbero fuggiti Ferito con diversi colpi d’arma da fuoco mentre era sull’uscio della sua abitazione: secondo una prima ricostruzone dei...

Sanità, Rispoli: «Con cambio dirigenza dell’ASL Na 1 riaprire il PS del Loreto Mare»

L'esponente di FdI: «Nuove nomine siano l’occasione per voltare pagina» «Spero che con la nuova dirigenza della ASL Napoli 1 Centro si possa finalmente procedere...