Covid-19, in Italia 2.557 nuovi casi e 73 vittime. La Campania segnala 300 contagi

Continua il miglioramento dell’emergenza Covid-19 in Italia secondo i dati riportati dal bollettino odierno del ministero della Salute. I contagi di oggi 4 giugno sono 2.557 (ieri erano 1.968) con 220.939 tamponi esaminati. Il tasso di positività scende così all’1,1%, mentre ieri era al 2%. Le regioni che segnalano l’incremento maggiore sono (+417), Sicilia (+337), Campania (+300), Lazio (+197), Puglia (+196), Piemonte (+191) e Calabria (+186). Da marzo 2020 i contagi sono 4.227.719

Risalgono però i decessi che nelle ultime 24 ore sono stati 73 (ieri 59). Dato che porta le vittime totali dall’inizio della pandemia a 126.415. Le persone ricoverate in terapia intensiva sono 836, 56 in meno rispetto a ieri con 22 ingressi giornalieri. Le persone ricoverate in posti letto di degenza semplici sono 5.488 (-229). I guariti sono 7.853 (ieri 6.392), per un totale di 3.901.112. Gli attualmente positivi sono 200.192 (-5.370) in meno a ieri. Di questi, sono in isolamento domiciliare 193.868 pazienti.

Pubblicità

Coronavirus, in Campania 10 decessi

Sono 300 i nuovi positivi al Covid in Campania, di cui 105 sintomatici, su 8.489 test molecolari eseguiti nella giornata di ieri. Il tasso di positività, calcolato non includendo i test antigenici, è del 3,53%, contro il 3,82 del giorno precedente.

Il bollettino giornaliero dell’Unità di crisi, aggiornato alla mezzanotte scorsa, segnala anche 1.105 guariti e 10 nuove vittime, di cui cinque decedute nelle ultime 48 ore e cinque risalenti ai giorni precedenti. I posti letto in terapia intensiva occupati calano ancora, e sono 49 (-5), mentre restano sostanzialmente stabili quelli di degenza, a quota 593 (-1 rispetto al bollettino precedente).

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Napoli, via libera ai fondi per la manutenzione ventennale della funicolare di Montesanto

Dovrebbe chiudere entro fine 2025 Napoli si prepara a un nuovo intervento cruciale per il suo trasporto pubblico: la funicolare di Montesanto subirà la manutenzione...

De Lorenzo: «Tangentopoli violazione contro la democrazia. Vitalizio? Difeso un diritto»

Nei giorni scorsi la Camera ha riabilitato l'ex ministro «Finanziavo il partito. Io non ho mai preso un centesimo per me. E non esiste un...

Ultime notizie

Muore a 38 anni dopo un intervento estetico: aperta un’inchiesta

La donna operata in una clinica privata Sgomento e dolore a Gaeta per la morte di Sabrina Nardella, 38 anni. La donna, parrucchiera, mamma di...

Ercolano, Buonajuto: «Ridotta la Tari nonostante aumento costi di conferimento»

Le nuove tariffe approvate dal Consiglio comunale Il Consiglio comunale di Ercolano, con un voto ad ampia maggioranza, ha approvato le nuove tariffe della TARI,...

Funivia del Faito, la rabbia della moglie di Parlato: «Non possiamo accettare la fatalità»

La vedova del macchinista ha rivolto un duro atto di accusa «Mi rivolgo ai suoi colleghi, partendo dall’ultimo al primo, a chi doveva proteggere i...