Covid-19, in Italia 2.557 nuovi casi e 73 vittime. La Campania segnala 300 contagi

Continua il miglioramento dell’emergenza Covid-19 in Italia secondo i dati riportati dal bollettino odierno del ministero della Salute. I contagi di oggi 4 giugno sono 2.557 (ieri erano 1.968) con 220.939 tamponi esaminati. Il tasso di positività scende così all’1,1%, mentre ieri era al 2%. Le regioni che segnalano l’incremento maggiore sono (+417), Sicilia (+337), Campania (+300), Lazio (+197), Puglia (+196), Piemonte (+191) e Calabria (+186). Da marzo 2020 i contagi sono 4.227.719

Risalgono però i decessi che nelle ultime 24 ore sono stati 73 (ieri 59). Dato che porta le vittime totali dall’inizio della pandemia a 126.415. Le persone ricoverate in terapia intensiva sono 836, 56 in meno rispetto a ieri con 22 ingressi giornalieri. Le persone ricoverate in posti letto di degenza semplici sono 5.488 (-229). I guariti sono 7.853 (ieri 6.392), per un totale di 3.901.112. Gli attualmente positivi sono 200.192 (-5.370) in meno a ieri. Di questi, sono in isolamento domiciliare 193.868 pazienti.

Pubblicità

Coronavirus, in Campania 10 decessi

Sono 300 i nuovi positivi al Covid in Campania, di cui 105 sintomatici, su 8.489 test molecolari eseguiti nella giornata di ieri. Il tasso di positività, calcolato non includendo i test antigenici, è del 3,53%, contro il 3,82 del giorno precedente.

Il bollettino giornaliero dell’Unità di crisi, aggiornato alla mezzanotte scorsa, segnala anche 1.105 guariti e 10 nuove vittime, di cui cinque decedute nelle ultime 48 ore e cinque risalenti ai giorni precedenti. I posti letto in terapia intensiva occupati calano ancora, e sono 49 (-5), mentre restano sostanzialmente stabili quelli di degenza, a quota 593 (-1 rispetto al bollettino precedente).

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Maxi evasione Iva e riciclaggio all’ombra di mafia e camorra: 11 arresti

Alcuni indagati avrebbero avuto rapporti con i Nuvoletta e Di Lauro Investigatori del servizio centrale operativo, della SISCO e della Squadra Mobile di Palermo, insieme...

Esplosione in via De Filippo: ipotesi fuga di gas al primo piano

Aperto un fascicolo al momento contro ignoti Potrebbe essere avvenuta al primo piano la fuga di gas che mercoledì sera, in via De Filippo, a...

Ultime notizie

Alex Meret rinnova con il Napoli: firmato il contratto biennale

Ha avuto un adeguamento dell’ingaggio Il Napoli ha ufficializzato il rinnovo biennale del contratto con Alex Meret, che resterà portiere del club azzurro fino al...

Campo largo a perdere: Vincenzo De Luca trama, il Pd si incarta

Il governatore vuole decidere tutto e insulta In teoria dovrebbe essere a fine corsa. In pratica, Vincenzo De Luca continua a comportarsi come l’unico proprietario...

Strage di Ustica, 45 anni di silenzi: la verità nascosta e il muro di gomma che ancora resiste

Una ferita aperta nella memoria collettiva dell’Italia Ustica, 27 giugno 1980. Un venerdì sera apparentemente come tanti. Il DC-9 Itavia decolla da Bologna con 81...