Covid-19, il Cts: «Nei ristoranti al chiuso indossare la mascherina al tavolo». Bassetti: «Ridicolo e pericoloso»

In Italia l’ufficio complicazione affari semplici non va mai in vacanza

Secondo le ultime indicazioni del Comitato tecnico scientifico per l’emergenza Covid-19, nei ristoranti al chiuso, che riapriranno il primo giugno, bisognerà indossare la mascherina anche seduti al tavolo e la si potrà abbassare solo nei momenti in cui si dovrà deglutire qualcosa. Decisione che ha scatenato iralità in molti e polemiche per tanti altri.

Tra i più contrariati il professor Matteo Bassetti, direttore della Clinica di malattie infettive dell’ospedale San Martino di Genova. «Sono rimasto francamente colpito dalla decisione del CTS di far indossare al’interno dei ristoranti, quando si è seduti al tavolo, la mascherina tranne nei momenti del bere e del mangiare» ha affermato Bassetti.

Pubblicità

«Saranno cene in maschera o forse, potremmo pensare a progettare delle mascherine con la fessura per il cibo e magari bere con la cannuccia? Tutto questo è ridicolo e pericoloso. Si tratta di una proposta imbarazzante senza alcun fondamento scientifico che genera solo paura e confusione» rileva.

«Se sarà adottata – conclude – coprirà l’Italia di ridicolo rispetto al resto d’Europa e del mondo. Sarebbe un’altra brutta figura del CTS….solo l’ultima di una lunghissima serie. Ma perché in Italia troviamo sempre il modo solamente di complicare e mai di aiutare a capire e a semplificare?».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Canzoni alla mano: il laboratorio d’autore firmato Di Bella e Sansone

Cinque incontri dove la scrittura musicale diventa esperienza condivisa In un tempo in cui la musica sembra spesso ridursi a numeri, algoritmi e visualizzazioni, c’è...

Tra fiabe e note partenopee: dentro l’universo creativo di Dadà

La cantautrice: Non riesco a immaginare una canzone senza il contorno Il nome Dadà si riferisce a Gaia Eleonora Cipollaro, cantautrice napoletana che con la...

Ultime notizie

«DiVino Asprinio & Vite Maritata»: a Parete la festa della tradizione, del vino e del futuro agricolo

Un evento per la riscoperta e la valorizzazione delle tradizioni locali Nei giorni 4 e 5 ottobre si è tenuta a Parete l’edizione 2025 di...

La Procura di Napoli apre un’inchiesta sulla tragedia dopo l’uso del taser

Le telecamere potrebbero dare elementi decisivi per l’indagine La Procura di Napoli ha aperto un fascicolo sulla morte dell’uomo di 35 anni, deceduto ieri mattina...

Torre Annunziata, aumenta la Tari. Insorge Oplonti Futura: «Ennesima promessa fallita della maggioranza»

D'Avino e Russo chiedono un consiglio comunale urgente e aperto Il Comune di Torre Annunziata ha approvato il 13 marzo 2025 l’aumento della TARI, la...