In ricordo di un grande Patriota

Oggi ricorre il 33° anniversario della morte di Giorgio Almirante. A 16 anni ero nel fronte della gioventù, mi ritrovavo nelle sue idee, nel suo modo di fare politica, facevi tutto gratuitamente, attaccavi manifesti preparati a mano, volantini, ma mi sembra giusto riconoscere che anche quando – e non ero il solo – ascoltavo Berlinguer pur non condividendone le posizioni, avevo l’impressione di avere di fronte uno Statista e portavo molto rispetto anche nei suoi confronti. Altra epoca, altri leader. La vita, il lavoro presero il sopravvento e mi allontanai da ogni realtà politica.

Quando Almirante fu accusato ingiustamente di un delitto infamante, lui stesso votò a favore della richiesta a procedere polemizzando all’indirizzo di Sandro Pertini, presidente della Camera: «non mi turba in alcun modo il fatto che in questi ultimi giorni le procedure siano state accelerate, perché semmai, signor Presidente, mi avrebbe turbato il fatto che fossero state rallentate».

Pubblicità

Se fosse stato condannato, anche con 60 gradi di caldo o con un tornado, non ho dubbi che sarebbe sceso in piazza, senza preavviso, un milione di persone ad urlare contro l’ingiustizia. E il MSI era solo intorno al 5%. Io stesso sarei corso a piedi, in ginocchio. A distanza di qualche decennio mi ritrovo nuovamente qua, dalla stessa parte, da Giorgio a Giorgia per portare avanti le stesse idee e il grande amore per l’Italia.

Lino Ricchiuti
Dirigente nazionale e
vice responsabile nazionale
imprese e mondi produttivi
di Fratelli d’Italia

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Pnrr, la spesa accelera: superata la soglia del 40%. Pressing di Giorgia Meloni

79 miliardi spesi, 240 obiettivi ancora da centrare La spesa per i progetti del Pnrr accelera nei primi mesi del 2025. L’avanzamento finanziario non è...

Rapiscono un cagnolino per estorcere denaro: arrestato 16enne, denunciato il padre

La richiesta: «Se lo vuoi rivedere prepara 450 euro» «Se vuoi rivedere il cane prepara 450 euro». È con queste parole che una donna di...

Ultime notizie

Caserta, contro la violenza di genere le sentinelle nelle professioni

Caserta entra a far parte della rete nazionale del progetto «Sentinelle nelle Professioni contro la Violenza», promosso da Soroptimist International d’Italia in collaborazione con...

Due operai precipitano da 15 metri: ricoverati nel Napoletano

Pare che i due stessero effettuando lavori di potatura Erano impegnati in un intervento a quindici metri d’altezza, nei pressi della stazione ferroviaria di Pompei,...

I papiri carbonizzati di Ercolano: finanziamento europeo da 11,5 milioni per decifrarli

Si proverà a recuperare i testi di duemila anni fa L’obiettivo è di riportare alla luce dalle pieghe di papiri carbonizzati dei testi risalenti a...