Cartelle esattoriali, Calandrini (FdI): «Basta incertezze, si valutino le nostre proposte»

«La pace fiscale promessa dal governo in realtà non esiste: lo dimostra la scadenza della sospensione delle cartelle esattoriali al 30 aprile, che rischia di non essere rinnovata. Questo vuol dire che dai prossimi giorni l’Agenzia delle Entrate potrà notificare ben 35 milioni di avvisi di pagamento ai contribuenti».

Lo dichiara il senatore Nicola Calandrini, capogruppo di Fratelli d’Italia nella V Commissione Bilancio

Pubblicità

«Come Fratelli d’Italia – sottolinea Calandrini – non solo siamo preoccupati dalla fine della sospensione, ma anche dal fatto che governo e maggioranza non hanno una strategia per uscire da questo stallo. Nel DL Sostegni abbiamo fatto proposte chiare: ristrutturazione del debito e pagamento rateizzato, così che il contribuente saldi la sua posizione con il Fisco e lo stato benefici delle entrate, o anche slittamento dei pagamenti al 2022».

«Governo e maggioranza, invece, continuano a far vivere i contribuenti in questa perenne incertezza, con le notifiche sempre pronte a ripartire da un momento all’altro. Basta incertezze: serve una soluzione al problema – conclude Calandrini – che non può più limitarsi alle sola proroga. Fratelli d’Italia ha avanzato le sue idee, ci auguriamo che siano valutate senza chiusure ideologiche».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Campania, Martusciello (Fi): «Per la Biondo vale presunzione di innocenza, si attenda Riesame con serenità»

L'europarlamentare: «Il tempo sarà il migliore giudice» «Per Veronica Biondo, così come per ogni altra persona indagata, vale la presunzione di innocenza. Attendiamo il riesame...

Per Maurizio Landini fine corsa alla Cgil. Sul dopo, voci sempre più insistenti

Nel 2026 scade il mandato: tutto indica ancora un futuro da protagonista C’è una data che segna un confine per Maurizio Landini: agosto 2026. Quel...

Ultime notizie

Meloni difende la manovra: giusto che banche diano il loro contributo al Paese

La premier rivendica il meccanismo di aiuto dagli istituti di credito Le banche hanno avuto negli anni grandi profitti ed è giusto, dunque, che diano...

Confesercenti Salute, Totaro confermato presidente

Schiavo: Servizi garantiti dalla sanità privata equiparati a pubblici Si è tenuta questa mattina, presso la sede di via Toledo di Confesercenti Napoli, l’assemblea elettiva...

Crollo alla Vela Celeste, chiesto il processo per 6 dirigenti comunali

La tragedia del 2024 in cui persero la vita 3 persone Una tragedia che ora arriva in tribunale. A più di un anno dal crollo...