Cartelle esattoriali, Calandrini (FdI): «Basta incertezze, si valutino le nostre proposte»

«La pace fiscale promessa dal governo in realtà non esiste: lo dimostra la scadenza della sospensione delle cartelle esattoriali al 30 aprile, che rischia di non essere rinnovata. Questo vuol dire che dai prossimi giorni l’Agenzia delle Entrate potrà notificare ben 35 milioni di avvisi di pagamento ai contribuenti».

Lo dichiara il senatore Nicola Calandrini, capogruppo di Fratelli d’Italia nella V Commissione Bilancio

Pubblicità

«Come Fratelli d’Italia – sottolinea Calandrini – non solo siamo preoccupati dalla fine della sospensione, ma anche dal fatto che governo e maggioranza non hanno una strategia per uscire da questo stallo. Nel DL Sostegni abbiamo fatto proposte chiare: ristrutturazione del debito e pagamento rateizzato, così che il contribuente saldi la sua posizione con il Fisco e lo stato benefici delle entrate, o anche slittamento dei pagamenti al 2022».

«Governo e maggioranza, invece, continuano a far vivere i contribuenti in questa perenne incertezza, con le notifiche sempre pronte a ripartire da un momento all’altro. Basta incertezze: serve una soluzione al problema – conclude Calandrini – che non può più limitarsi alle sola proroga. Fratelli d’Italia ha avanzato le sue idee, ci auguriamo che siano valutate senza chiusure ideologiche».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Auto travolge uno scooter e scappa: 16enne deceduto in ospedale

Acquisite le immagini di alcune telecamere Sarebbe stato travolto da un auto che non si è fermata a prestare soccorso. È questa l’ipotesi più probabile...

Strage del bus sul viadotto Acqualonga: il proprietario denuncia i meccanici

Per falsa testimonianza: «In un audio prova che hanno mentito» Dal carcere dove è detenuto, ha presentato una denuncia contro i meccanici a cui si...

Ultime notizie

Regionali, Giorgio Zinno si dimette da sindaco di San Giorgio a Cremano

Oggi si è dimesso anche il sindaco di Ercolano Buonajuto Il sindaco Giorgio Zinno ha rassegnato, questa mattina, le sue dimissioni da primo cittadino. Dal...

Trovare casa è sempre più difficile, colpa dell’overtourism

Napoli è sempre più al centro delle rotte turistiche mondiali. La città affascina per la sua storia, il cibo, il mare e il carattere...

Esplosione in via De Filippo, aperta inchiesta: acquisite licenze edilizie e testimonianze

La salma della vittima è stata sequestrata per l'autopsia La Procura di Napoli ha aperto un’inchiesta sull’esplosione avvenuta nella serata di ieri, mercoledì 25 giugno,...