Coronavirus Italia, 342 nuove vittime e 14.761 positivi. Indice di positività al 4.6%

Calano i nuovi casi giornalieri di Covid-19 in Italia nelle ultime 24 ore. I contagi scoperti riportati dal ministero della Salute nel bollettino odierno sono 14.761. Diminuiscono però anche i tamponi esaminati, oggi sono 315.700.

Il tasso di positività è al 4,6%, ieri era 4.44. Le nuove vittime da Coronavirus sono 342 per un totale di 118.699.

Pubblicità

Le regioni che segnalano l’incremento maggiore sono sempre Lombardia (2.304), Campania (1.970) e Puglia (1.692). Calano i ricoveri in terapia intensiva, oggi sono 2.979 (-42 rispetto a ieri) con 153 nuovi ingressi.

In diminuzione anche i ricoverati con sintomi che sono 21.440 (-654). Aumentano invece i guariti e dimessi che sono 21.069 per un totale di 3.351.461. Gli attualmente positivi invece sono 465.543 (-6.653).

Setaro

Altri servizi

Incendio sul Vesuvio, la Regione Campania chiede la mobilitazione nazionale

Undici mezzi aerei per spegnere il rogo Il presidente della Regione Vincenzo De Luca ha inoltrato al governo la richiesta di attivazione dello stato di...

Gaza, Meloni ad Abbas: situazione umanitaria ingiustificabile. Preoccupa escalation militare

Dal presidente palestinese elogi per aiuti e posizioni assunte C’è una «profonda preoccupazione per le recenti decisioni israeliane che appaiono andare verso un’ulteriore escalation militare»...

Ultime notizie

Dj Godzi, fissata la data della seconda autopsia sul corpo di Michele Noschese

Ancora da stabilire la data dei funerali È stata fissata per martedì 12 agosto, alle ore 12, all’obitorio del Verano a Roma, l’autopsia sul corpo...

Efficientamento energetico in luoghi inesistenti: danno erariale da 30 milioni di euro

Notificati 4 inviti a dedurre Avevano fatto risultare, sulla documentazione prevista dalla legge, di avere eseguito lavori di efficientamento energetico in edifici dislocati addirittura in...

Una petizione per salvare il Centro Antico di Napoli da cineserie e pachistanerie

Indirizzata al sindaco, al MiC, al soprintendente e all’Unesco Una petizione popolare, rivolta al sindaco di Napoli, al ministro della Cultura, al soprintendente Archeologia, Belle...