Covid-19, Iannone (FdI): «In Campania quasi il 20 per cento degli attualmente positivi in Italia»

Pubblicità

«Se i dati sono attendibili emerge che quasi il 20 per cento degli italiani attualmente positivi al Covid- 19 sono concentrati in Campania. Un dato enorme che dice che quasi un malato su cinque risiede nella nostra regione».

Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia, Antonio Iannone, Commissario regionale di FdI in Campania. «Nonostante la Campania sia stato il territorio della Nazione più sottoposto a chiusura con zona rossa, questa è l’amara realtà con i suoi oltre 92mila attualmente positivi».

«Un triste primato che nessun’altra Regione può insidiare neanche lontanamente, sintomo che De Luca ha adottato una strategia ipocrita e fallimentare che non ha fronteggiato la crisi sanitaria ma ha solo aggravato la condizione economica e sociale. Alla luce di questi dati la Campania uscirà per ultima dalla pandemia e l’unico colpevole è il telegovernatore».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Pubblicità
Pastificio Setaro

Altri servizi

Sorelle sfregiate con l’acido: gip scarcera zia delle vittime

La donna era in carcere dallo scorso 31 maggio Il gip di Napoli Saverio Vertuccio ha concesso gli arresti domiciliari alla zia 19enne delle due...

Napoli, guerriglia urbana anti lockdown: chiuse le indagini, 46 indagati

Tra loro anche i leader di Forza Nuova La Procura di Napoli ha chiuso le indagini, nei confronti di 46 persone, riguardanti i violenti scontri...

Gli articoli più letti

Bufera nell’ufficio del giudice di pace: misure cautelari per avvocati, medici e cancellieri

Incarichi a medici, geometri e periti assicurativi per denaro e benefit Bufera nell'ufficio del giudice di pace di Sant'Anastasia. Questa mattina, dopo una complessa indagine...

Stesa all’alba nel cuore del centro storico di Napoli

Due bossoli trovati in vico Campanile ai Santi Apostoli. Nella zona registrata la presenza sia dei Mazzarella che dei Contini Colpi d’arma da fuoco segnalati...

Luca Esposito, da figlio di un magliaro a genero del boss Patrizio Bosti

La decisione di collaborare dopo il fermo: «Me ne chiamo fuori. Non amo questo modo di vivere e non ho affetto per Bosti» La figura...