Campania, Nonno (FdI): «TPL, delibera di Giunta per azienda unica regionale tiene centinaia di lavoratori CLP fuori»

«La delibera di Giunta con la quale la regione Campania, per tramite della fusione di EAV e AIR, darebbe vita ad una holding unica che si occuperà di trasporto pubblico locale su ferro e gomma sul territorio regionale inglobando anche le aziende Buonotourist e CLP, tiene fuori centinaia di lavoratori della CLP, azienda che conta più di 450 unità e che si occupa di TPL nell’intera provincia di Caserta, con linee che adducono anche nel napoletano. Questa la preoccupazione riportatami personalmente da decine di lavoratori della azienda».

Lo dichiara in una nota Marco Nonno, consigliere regionale della Campania di Fratelli d’Italia.

Pubblicità

«Inammissibile – sottolinea – pensare di lasciare così tante persone a casa, visto che è stata la stessa Giunta Regionale della Campania ad indicare alla Prefettura la data del 31 agosto 2021 come termine ultimo utile per avviare il procedimento di assegnazione della CLP».

«In così pochi mesi e con il rischio di lasciare per strada tante famiglie mi appare una operazione sciagurata su cui chiederò conto e spiegazioni in commissione trasporti. La tutela di ogni singolo posto di lavoro deve essere un parametro imprescindibile ed insindacabile».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

La foca monaca nel Golfo di Napoli: avvistamenti da Capri al Cilento

Gli esperti lanciano un appello: massimo rispetto La foca monaca è ancora tra noi, e nuota nelle acque del Golfo di Napoli. A confermarlo sono...

Dramma al carcere di Secondigliano: suicida un agente della polizia penitenziaria

Si è sparato con la pistola di ordinanza Dramma al carcere di Secondigliano, a Napoli, dove un agente della polizia penitenziaria di 59 anni si...

Ultime notizie

Teatro San Carlo, il Consiglio d’indirizzo se la prende comoda: nome per il Sovrintendente solo a fine luglio

Fra un mese la riunione per procedere alla proposta del candidato Dopo la nomina dei rappresentanti dei soci, si è insediato oggi il Consiglio di...

Ex Ilva, i commissari di Adi: «Gravi danni all’Altoforno 2, slitta il piano di ripartenza»

Situazione ereditata dalla gestione precedente I commissari straordinari di Acciaierie d’Italia in As, che gestiscono gli stabilimenti ex Ilva, hanno annunciato l’aggiornamento delle tempistiche del...

Ex Ilva, tutti i nodi del rilancio: accordo di programma, Cig, Aia e investitori privati

Serve una soluzione sull’approvvigionamento del gas Accordo di programma, ammortizzatori sociali, ingresso di nuovi investitori privati. La strada per tenere accese le luci dell’ex Ilva...