Covid-19, in Italia 23.649 positivi e 501 morti. Cala la pressione sugli ospedali

I positivi al Covid-19 in Italia sono 23.649 secondo i dati del Ministero della Salute. Ieri erano stati 23.904. Aumentano le vittime, oggi sono 501 mentre ieri erano 467. I tamponi esaminati nelle ultme 24 ore sono 356.085. Di conseguenza il tasso di positività è del 6.6%, in calo leggero rispetto a ieri quando era 6.8%.

Le regioni che segnalano l’incremento maggiore sono Lombardia (4.483), Piemonte (2.584), Puglia (2.369) e Campania (2.258).

Pubblicità

I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 3.681, 29 meno di ieri nel saldo giornaliero tra entrate e uscite – terzo giorno consecutivo di calo -, mentre gli ingressi giornalieri sono 244 (283 ieri). Nei reparti ordinari sono invece ricoverate 28.949 persone, in calo di 231 unità rispetto a ieri.

In totale i casi da inizio epidemia sono 3.607.083, i morti 109.847. Gli attualmente positivi sono 563.479 (+971 rispetto a ieri), i guariti e dimessi 2.933.757 (+20.712), in isolamento domiciliare ci sono 530.849 persone (+2.462).

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

«Marittiello» e «zia Maria»: il trucco del clan Troncone per evitare «ospiti» indesiderati

Teneva sotto controllo il «proprio» territorio con un sistema semplice Bastava urlare dei nomi in codice - per esempio «Marittiello» o «zia Maria» - come...

Belvedere di Spinello (KR), l’associazione Libera: “Magistratura farà chiarezza”

Riceviamo e pubblichiamo una precisazione della Associazione "Libera Comitato Cittadino" di Belvedere di Spinello (Kr), indirizzata al nostro quotidiano. "Gent.Le Direttore, gent.le redazione de "IlSud24.it", prendiamo atto,...

Ultime notizie

Camorra, Cassazione annulla con rinvio l’ordinanza del Riesame per Debora Amato

Una nuova sezione dovrà riesaminare le accuse La Cassazione ha annullato l’ordinanza emessa dal Tribunale del Riesame di Napoli nei confronti di Debora Amato (difesa...

Infiltrazioni camorristiche, sciolto il Comune di Caserta. Marino: «Atto amministrativo abnorme»

Annunciato il ricorso al Tar È stata la relazione della Commissione d’Accesso inviata la scorsa estate dal ministero dell’Interno a portare alla decisione del Governo...

Addio a Papa Francesco: il Pontefice della semplicità che ha conquistato il mondo

Il suo pontificato iniziato nel 2013 Oggi il mondo si ferma per dire addio a Papa Francesco, il «Papa del popolo», scomparso questa mattina alle...