Insulti e minacce al presidente Mattarella: 10 indagati. Perquisizioni in tutta Italia

Insulti e minacce al presidente della Repubblica Sergio Mattarella, scatta l’indagine della Procura di Roma: 10 indagati. Numerose perquisizioni sono state effettuate dalla Digos in varie città italiane nell’ambito dell’indagine, coordinata dal Procuratore di Roma Michele Prestipino. Si ipotizza il reato di offesa all’onore e al prestigio del capo dello Stato.

Minacce e insulti che avrebbero avuto una recrudescenza soprattutto a seguito delle misure adottate per il contenimento della pandemia. «Armiamoci e andiamo ad ammazzare quel figlio di Troia», «ti auguro di morire male», «non vedo l’ora che ci sia il tuo funerale», «pezzo di m. ti voglio vedere morto», queste sono solo alcune delle minacce contro il capo dello Stato che circolano sul web e che sono alla base dell’inchiesta condotta dalla Procura capitolina.

Pubblicità

La Polizia di Stato con personale della Polizia Postale e delle Digos territorialmente competenti ha effettuato perquisizioni personali, locali e informatiche a carico di dieci soggetti «residenti in varie località del territorio nazionale – si legge in una nota della Polizia – per aver avuto un ruolo significativo nella campagna d’odio veicolata sul web anche attraverso gravi minacce, nei confronti di numerose figure istituzionali e in particolar modo del Presidente della Repubblica, soprattutto a seguito delle misure adottate per il contenimento della pandemia».

L’attività di approfondimento investigativo «ha consentito di acquisire rilevanti indizi nei confronti degli odierni indagati». Le indagini hanno consentito di acquisire rilevanti indizi nei confronti degli indagati e riguardano reati perseguibili d’ufficio, senza la necessità di una denuncia.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Operai morti a Napoli, quattro indagati per il crollo del cestello

Due delle tre vittime lavoravano «in nero» Ci sono quattro indagati per il crollo del cestello sul quale si trovavano tre operai che ieri sono...

La droga nascosta tra le zucche nei tir dalla Spagna – NOMI E VIDEO

I dettagli dell'operazione a Napoli e Marano Era una 43enne spagnola, Sonia Perez Alcaraz, per la quale è stato emanato un mandato di arresto europeo,...

Ultime notizie

A Pompei incontro con 11 comuni sulla buffer zone dei siti Unesco

Zuchtriegel: no a sistema a due classi, bellezza deve essere diffusa Questa mattina il Parco archeologico di Pompei ha ospitato un incontro, organizzato dall’Unità Grande...

Camorra: arrestati in tre per estorsioni ai danni di imprenditori di Soccavo

Vittime avrebbero dovuto elargire denaro o regali per i detenuti Tre persone (delle quali non sono state fornite le generalità ma solo l’età) di 48,...

Il governo vara ‘Coltivaitalia’: un miliardo per rilanciare l’agricoltura italiana

Provvedimento per rafforzare l'indipendenza alimentare e l'innovazione Con l’approvazione del disegno di legge Coltivaitalia, il governo Meloni lancia un segnale: l’agricoltura italiana torna al centro...