Palermo, coltivazione e spaccio di droga: 14 arresti. Dieci percepivano il Reddito di Cittadinanza

L’Arma dei carabinieri ha smantellato una gang dedita alla coltivazione e allo spaccio di stupefacenti nei comuni di Palermo, Misilmeri e Carini. Questa mattina i militari hanno, infatti, notificato 14 ordinanze – emesso dal gip di Palermo su richiesta della locale Direzione distrettuale antimafia – di misure cautelari, 7 in carcere e 7 ai domiciliari. Tra i 14 arrestati, dieci percepivano il reddito di cittadinanza.

Gli indagati sono accusati, a vario titolo, di associazione per delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti, spaccio e detenzione ai fini di spaccio, detenzione abusiva di arma comune da sparo, detenzione di arma clandestina e ricettazione.

Pubblicità
Punti Chiave Articolo

L’indagine ‘Arcobaleno’ – diretta dal procuratore aggiunto Salvatore De Luca – ha avuto il via dall’arresto di uno degli indagati per una rapina ai danni di un bar a Carini. Nell’abitazione dell’uomo, immediatamente dopo il furto, le forze dell’ordine trovarono 37 grammi di cocaina, 4.975 euro in denaro contante e una pistola calibro 38 con munizionamento, oltre alla refurtiva.

Gli investigatori dell’Arma, grazie ad attività tecniche e servizi di osservazione e pedinamento andati avanti sino ad aprile 2019, hanno così fatto luce su una “continua e strutturata” attività di produzione e coltivazione di marijuana nei Comuni di Carini e Palermo gestita dagli indagati, che operavano in maniera itinerante.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Nel corso delle investigazioni cinque persone sono state arrestate in flagranza e altrettante denunciate per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e detenzione abusiva di arma comune da sparo.

Inoltre sono state sequestrate tre piantagioni di marijuana (547 piante e 4.654 chili della stessa sostanza), tre pistole di cui una ‘Smith e Wesson’ calibro 357 con matricola abrasa e relativo munizionamento, una pistola lanciarazzi calibro 22 marca ‘Bruni’ e una pistola a tamburo calibro 8 marca ‘Lebel’. Armi utilizzate dal gruppo per le rapine agli esercizi commerciali.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Il vino lacryma Christi del Vesuvio eccellenza napoletana

Questa estate 2025, il Vesuvio è stato teatro di un devastante incendio, un’emergenza ambientale che ha lasciato un segno profondo ma anche acceso una...

Falso in bilancio, il 2 ottobre l’udienza davanti al gup per De Laurentiis

I pm di Roma contestano irregolarità nelle annate dal 2019 al 2021 È fissata per il 2 ottobre l’udienza davanti al gup di Roma del...

Ultime notizie

Meloni: «No al un business dell’odio. Porteremo a casa la riforma della giustizia»

La premier: sinistra unita solo per mandarmi a casa. Che progetto è? Il centrodestra è unito, e la sinistra «deve farsene una ragione». Continuerà «a...

Regionali, De Luca minaccia: «O il programma è serio o nessun vincolo di coalizione»

Il governatore: portare avanti le cose in corso e impostate «Io non ho capito le altre forze politiche chi proporranno. Cioè, a oggi, di formalizzato...

Studente si impicca a 14 anni: la Procura apre inchiesta per istigazione al suicidio

La mamma: «Era perseguitato. La scuola sapeva e non ha fatto nulla» La Procura di Cassino ha aperto un’inchiesta per istigazione al suicidio, al momento...