Senato, Iannone (FdI): «Servigliano diventi monumento nazionale»

«L’ex campo di prigionia di Servigliano diventi monumento nazionale per continuare a rappresentare un valore simbolico, testimonianza di una memoria viva di un portato umano drammatico». Lo dichiara il senatore Antonio Iannone, capogruppo di Fratelli d’Italia in Commissione Istruzione.

«Il parco della Pace – spiega -, come è denominato oggi, racchiude in sé trascorsi drammatici, dalla prima guerra mondiale, passando per la deportazione degli ebrei ad Auschwitz fino ai profughi giuliano-dalmati, qui ospitati a seguito della fuga dalle loro terre, occupate dal dittatore comunista Tito».

Pubblicità
Punti Chiave Articolo

«La dichiarazione di monumento nazionale è un tributo a tutte quelle vite che hanno conosciuto la sofferenza del campo, a quella storia raccontata senza dimenticanze volute, finalmente libera da una deleteria memoria partigiana».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Ponte sullo Stretto di Messina, l’Arco della Civiltà da intitolare a Federico II

Due secoli di progetti per unire Sicilia e Calabria L’idea di un collegamento fisso fra Sicilia e continente affonda le radici nell’Ottocento, quando Ferdinando II...

La città degli astri: Napoli riscopre l’Osservatorio Astronomico di Capodimonte

Nel cuore vibrante di Napoli, tra il verde del Real Bosco e l’eleganza sobria delle architetture neoclassiche, si erge un edificio che guarda le...

Ultime notizie

Monte Faito, Di Bari: da Eav un progetto che porti a soluzione per il trasporto pubblico locale

Il prefetto: «Fiducia nel lavoro della magistratura» L’EAV, ente che si occupa per la Regione Campania del trasporto pubblico, sta pianificando il progetto che porti...

La città degli astri: Napoli riscopre l’Osservatorio Astronomico di Capodimonte

Nel cuore vibrante di Napoli, tra il verde del Real Bosco e l’eleganza sobria delle architetture neoclassiche, si erge un edificio che guarda le...

Il guappo e lo scugnizzo: tra onore, violenza e rappresentazione culturale

Dal vicolo alla leggenda: la parabola del guappo e dello scugnizzo nella cultura napoletana Nella vasta e complessa tradizione popolare napoletana, poche figure evocano tanta...