Schifone: «Il caos regna sovrano, servono risorse per la scuola!»

Pubblicità
Luciano Schifone
Luciano Schifone

Il caos regna sovrano nel mondo della scuola ed è diventato il simbolo della impreparazione, della incompetenza e dell’egocentrismo istituzionale del nostro paese. Gli studenti, i docenti e i genitori sono sballottolati fra DPCM e ordinanze che si susseguono disordinatamente e spesso in contraddizione fra di loro.

Punti Chiave Articolo

I mezzi di traporto non offrono nè tranquillità nè sicurezza, sia per il numero delle corse sia per gli orari. I presidi, in balia delle proteste e delle sanificazioni, non sono riusciti nemmeno ad ottenere un servizio di tamponi per il personale docente e non docente perché nè la ministra Azzolina nè il presidente De Luca hanno pensato alla bisogna né stanziato le risorse necessarie.

In queste condizioni è giustificato il timore di studenti e genitori che non hanno garanzie né sul trasporto né sul personale della scuola. Ma la scuola non può restare chiusa, la didattica in presenza, con tutto quello che significa in termini sia di didattica che di crescita individuale e sociale, deve riprendere. Il governo e la regione devono porre la scuola come priorità assoluta e devono stanziare i fondi necessari per trasporti, sanificazione e tamponi sistematici per il personale tutto.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Luciano Schifone
dirigente nazionale di Fratelli d’Italia
già europarlamentare e presidente del tavolo
del partenariato economico e sociale

Potrebbe interessarti anche:

Pubblicità
Pastificio Setaro

Altri servizi

Napoli, nuovi sgomberi al Rione Amicizia: sbloccato cantiere per nuovi alloggi popolari

Case occupate da soggetti legati a famiglie dell’Alleanza di Secondigliano Su disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli, a seguito di una...

Cresce la povertà in Italia, débâcle della produzione industriale

Pesano l'aumento delle bollette e la fiammata dei prezzi I dati diffusi dall’Istituto Nazionale di Statistica registrano per il 2021 un crescente numero di famiglie...

Gli articoli più letti

Bufera nell’ufficio del giudice di pace: misure cautelari per avvocati, medici e cancellieri

Incarichi a medici, geometri e periti assicurativi per denaro e benefit Bufera nell'ufficio del giudice di pace di Sant'Anastasia. Questa mattina, dopo una complessa indagine...

Luca Esposito, da figlio di un magliaro a genero del boss Patrizio Bosti

La decisione di collaborare dopo il fermo: «Me ne chiamo fuori. Non amo questo modo di vivere e non ho affetto per Bosti» La figura...

Stesa all’alba nel cuore del centro storico di Napoli

Due bossoli trovati in vico Campanile ai Santi Apostoli. Nella zona registrata la presenza sia dei Mazzarella che dei Contini Colpi d’arma da fuoco segnalati...