Coronavirus in Campania, 919 casi e 38 deceduti. Vaccini over 80: oltre 50mila prenotazioni

In Campania segnalati altri 919 casi di contagio, 21 identificati da test antigenici rapidi. E’ quanto si apprende dal bollettino dell’Unità di crisi della Regione. I sintomatici sono solo 7. I tamponi esaminati nelle ultime 24 ore sono 11.073 (di cui 587 antigenici). Il totale dei casi dall’inizio dell’emergenza sale così a 224.098 (di cui 1.443 antigenici). In calo l’incidenza dei positivi sui test effettuati, oggi è 8.29%, ieri era 11,80%. I test esaminati da inizio pandemia sono 2.451.711 (di cui 27.446 antigenici)​ò

Dal bollettino si apprende che le nuove vittime sono 38, di questi 15 deceduti nelle ultime 48 ore e 23 deceduti in precedenza ma registrati​ ieri​. Le vittime totali da marzo 2020 arrivano a quota 3.803. I guariti sono 1.355 e portao il totale a 158.436. Aumenta la pressione sugli ospedali. I ricoverati con sintomi sono 1.480 (+43). In terapia intensiva ci sono 103 persone, ieri erano 97.

Pubblicità

Vaccini over 80, superata quota 50mila iscritti

Al terzo giorno di apertura della piattaforma telematica per l’adesione al piano vaccinazioni riservato ai cittadini campani che hanno 80 anni di età o più, è stata già superata quota 50mila iscritti. Il link per prenotarsi è https://adesionevaccinazioni.soresa.it/. Possono aderire anche coloro che compiono gli 80 anni nell’arco del 2021.

Al momento dell’adesione è necessario fornire un indirizzo email e un recapito cellulare, che saranno utilizzati in fase di convocazione per la somministrazione della prima dose del vaccino. La piattaforma richiede la verifica del numero di cellulare fornito tramite un codice inviato via SMS.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Sarà cura del centro vaccinale procedere con la successiva convocazione, che avverrà al termine della prima fase della campagna, quindi al termine della somministrazione delle seconde dosi a chi si è già vaccinato con la prima.

Setaro

Altri servizi

Giornalista arrestato per estorsione: avrebbe chiesto 10mila euro per non pubblicare articoli diffamatori

Aveva appena incassato 5mila euro dalla vittima Una mazzetta da 10mila euro per evitare la pubblicazione di articoli di stampa diffamatori, nonché attinenti la vita...

Rifiuta il lavaggio del parabrezza al semaforo e viene aggredito: 78enne ferito

Arrestato un 23enne ghanese Dieci giorni di prognosi e una lesione alla testa per avere negato a un 23enne ghanese il lavaggio del parabrezza al...

Ultime notizie

Napoli, lite tra turisti israeliani e ristoratrice pro Palestina: il gip dispone l’archiviazione

Nives Monda: «Avremmo voluto più rispetto per noi» Il gip di Napoli ha accolto la richiesta di archiviazione presentata dalla Procura partenopea nell’ambito del procedimento...

Martedì l’ottava edizione di «Un pensiero per Fiorella Fabiola»

Il convegno a Palazzo Serra di Cassano Si terrà martedì 8 luglio 2025, alle ore 16 presso l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici - Palazzo...

Ma davvero l’Ue fa gli interessi degli Stati del vecchio Continente?

Dopo il flop referendario, il governo vola e la sinistra affonda Era la fine del 20° secolo e alle porte già bussava il 21°, che...