Torre Annunziata, 21 gennaio 1946 – 21 gennaio 2021, lo “scoppio dei carri”: una ferita ancora aperta

In occasione del 75° anniversario del disastro di Torre Annunziata – lo scoppio dei carri del 21 gennaio 1946, la più grande tragedia vissuta dalla città con 54 morti, oltre 500 feriti, danni ingentissimi e una ferita ancora aperta sia nel tessuto urbano che in quello sociale – l’Associazione politico culturale La paranza delle idee ha organizzato un convegno che sarà trasmesso stasera alle ore 21:00 sulla pagina Facebook del sodalizio oplontino (https://www.facebook.com/laparanzadelleidee) e nel quale saranno ripercorsi gli eventi immediatamente antecedenti la tragedia e quelli successivi ad essa.

Si tratta, al tempo stesso, di una doverosa commemorazione del tragico evento e dell’occasione per far conoscere, per preservarne la memoria futura, ai più giovani questa triste pagina della storia della Città, riflettendo anche sulle sue conseguenze, ancora tangibili nel presente.

Pubblicità

Interverranno Vincenzo Marasco (Presidente del Centro Studi Storici “Nicolò d’Alagno” ed autore, assieme al compianto giornalista Carmine Alboretti, del libro “Torre Annunziata, 21 gennaio 1946”) e Felicio Izzo (Preside del Liceo dell’Arte e della Comunicazione “Giorgio de Chirico” di Torre Annunziata).

Il dibattito sarà introdotto da Claudio Bergamasco (Presidente de La paranza delle idee) e moderato da Roberta Miele (giornalista di GiustiziaNews24).

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Morto dopo 2 mesi di agonia, il 45enne forse stroncato da una leucemia non diagnosticata

Lo affermano i difensori dopo l'autopsia Potrebbe essere stata una leucemia, «incomprensibilmente non diagnosticata», a provocare la morte di Vincenzo Russo, 45enne di Qualiano (Napoli),...

Dramma nel Casertano: 16enne precipita dal balcone di casa, è grave

La ragazza caduta dal terzo piano Non passava giorno senza che varcasse i cancelli del cimitero di Maddaloni, portando un pensiero, una preghiera, un saluto...

Ultime notizie

L’ex si avvicina, lei fa scattare l’allarme del braccialetto antistalking e si salva

L'uomo è stato arrestato Ha fatto scattare l’allarme grazie al braccialetto antistalking e così una donna è riuscita a salvarsi dal suo ex. È accaduto...

Omicidio nel distributore, 67enne arrestato per omicidio volontario

L'uomo ha raccontato di aver violentemente litigato con Magrino I carabinieri hanno arrestato per omicidio volontario il 67enne imprenditore G. P., accusato di aver ucciso...

Camera dei Deputati: dopo la pausa, maratona legislativa su IA, PNRR e relazioni internazionali

Definito il calendario dei lavori parlamentari La Conferenza dei capigruppo della Camera dei deputati ha definito il calendario dei lavori parlamentari per il mese di...