Abbattimenti e condono, Nonno (FDI): «Necessario un tavolo regionale permanente»

«Ho inviato una nota al presidente della IV commissione regionale ing. Luca Cascone per chiedere, ad horas, la convocazione di un tavolo permanente che possa affrontare l’annosa questione degli abbattimenti in Campania che, in periodo di pandemia da Covid-19, rischia di aggiungere disperazione sociale su disperazione», è quanto fa sapere in una nota il consigliere regionale della Campania di Fratelli d’Italia Marco Nonno.

«La Campania – continua Nonno – è l’unica Regione a non aver recepito, per colpa dell’allora Giunta Bassolino, l’ultimo condono edilizio voluto dal Governo Berlusconi».

Pubblicità

«Ad oggi – sottolinea – sui nostri territori pendono circa 300 mila sentenze di condanna penale irrevocabile finalizzata alla demolizione ed oltre 50 mila condanne di tipo amministrativo. L’emergenza abitativa è elevata e bisogna dare una risposta in tal senso».

«Questo tavolo deve servire ad affrontare e dare risoluzione ad un problematicità che si trascina da anni. Dobbiamo evitare che tante famiglie, in periodo di emergenza sanitaria, possano finire a dormire per strada», conclude la nota del consigliere regionale di Fratelli d’Italia.

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Omicidio Vassallo, flash mob all’esterno del tribunale per il colonnello Cagnazzo

La Procura ha chiesto il rinvio a giudizio per i 4 imputati L’obiettivo è sempre lo stesso, chiedere «verità e giustizia»: ma a organizzare il...

Regionali, il M5S: «Cirielli ha abbattuto e ricostruito parzialmente casa vincolata». La replica: «Falsità»

Il candidato del centrodestra: «Ho aspettato la sentenza del Tar» In Campania la casa si conferma essere - in ogni sua declinazione - il punto...

Ultime notizie

Chieste pene pesanti per i «pescatori di datteri» imputati per disastro ambientale

Fino a 10 anni e 10 mesi per i responsabili del grave danno alla costa Ha chiesto pene pesanti, fino a 10 anni e 10...

Maxi frode all’Iva sull’importazione dei carburanti: sequestri per 260 milioni

Il prodotto veniva importato dalla Croazia e dalla Slovenia Avrebbe importato carburante nel mercato italiano eludendo sistematicamente il pagamento dell’Iva, rivendendolo così a prezzi estremamente...

Torre Annunziata, la città che non vuole restare a guardare

Ambiente, sfide sociali e astensionismo: campagna elettorale cruciale Non è una campagna elettorale qualunque, quella che attraversa la città di Torre Annunziata, affacciata sul Golfo...