Meridbulloni, Cimmino: «Gruppo Vescovini pronto a rilevare lo stabilmento di Castellammare»

Ci potrebbe essere una svolta nella vertenza Meridbulloni di Castellammare di Stabia. Ieri il gruppo Fontana al tavolo convocato al Mise ha ribadito l’intenzione di lasciare lo stabilimento in provincia di Napoli ma a meno di 24 ore ci sarebbe un gruppo imprenditoriale interessato a rilevare la fabbrica.

La notizia è stata annunciata nel primo pomeriggio dal sindaco stabiese Gaetano Cimmino sui social. «Sono stato contattato – afferma il primo cittadino – dal gruppo Vescovini, pronto a rilevare l’apparato produttivo di Meridbulloni e ad assumere i lavoratori già entro il 1 febbraio». La vertenza potrebbe essere risolta in tempi brevi.

Pubblicità

«L’interlocuzione tra me e il gruppo imprenditoriale è costante in queste ore per la tutela delle nostre maestranze qualificate, un patrimonio da non disperdere e da valorizzare con tutte le nostre forze» sottolinea.

«Noi ci siamo e ci attiveremo anche con Mise e Regione per arrivare spediti all’obiettivo e per dare risposte concrete ai lavoratori, alle loro famiglie e all’intera città» ha concluso il sindaco.

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Oggi è una bellissima giornata per i lavoratori Meridbulloni» ha affermato la deputata Carmen Di Lauro del Movimento 5 Stelle. «Gli era stato posto davanti un ricatto: per continuare a lavorare avrebbero dovuto trasferirsi a Torino, a 900 km dalla loro famiglia, dai loro affetti e dalle loro vite, tutto ciò in piena pandemia».

«Oggi, l’imprenditore Alessandro Vescovini ha fatto sapere di essere pronto a rilevare Meridbulloni e ad assumere i lavoratori entro il 1 febbraio. L’auspicio è che sia la fine di questo incubo per tutti questi meravigliosi lavoratori» ha detto Di Lauro.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Litiga con la sorella per lo struccante: 24enne accoltellata, 20enne in manette

La ragazza raggiunta da 6 fendenti «Hai preso il mio struccante», sferra 6 coltellate alla sorella: i carabinieri arrestano una 20enne in provincia di Napoli....

Cinema Metropolitan: il 20 marzo la riapertura con «Il Treno dei bambini»

Il primo appuntamento solo ad inviti Sarà Circuito Cinema a gestire il Metropolitan la storica multisala di via Chiaia a Napoli. Con l’inizio di un’opera...

Ultime notizie

Il PD è sempre più Partito Diviso: c’è chi vuole la conta, il congresso non è più tabù

Schlein: chiarimento. Riformisti cercano alternativa alla segretaria Dopo lo strappo di Strasburgo, i dem si preparano al test dell’Aula sulle mozioni riguardanti il Consiglio Europeo...

Malattie rare e inclusione sociale: percorsi di sensibilizzazione al Maschio Angioino

Un’importante occasione di confronto Nella splendida cornice del Maschio Angioino, Sala della Loggia, si è svolto l’evento «Percorsi di sensibilizzazione», un’importante occasione di confronto dedicata...

Istat: nel 2024 boom occupazione al Sud: cresce più che al Nord

Calderone: «Crescono i posti di lavoro stabili» Nel 2024 l’occupazione cresce al Sud più che al Nord e al Centro: nell’anno, secondo i dati pubblicati...