Superbonus, de Bertoldi (FdI): «Non sia lo specchietto delle allodole di una maggioranza litigiosa»

«Speriamo che il superbonus 110% non sia lo specchietto delle allodole di un provvedimento di alto impatto mediatico, e certamente utile alla ripresa economica del paese, ma che la maggioranza non avrebbe la reale intenzione di far decollare, come dimostrano le liti interne in merito alla utilizzabilità dei crediti di imposta ed alla durata della misura stessa».

Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia e capogruppo in Commissione bicamerale di vigilanza sulla anagrafe tributaria Andrea de Bertoldi, in occasione della presentazione della relazione approvata dalla Commissione in merito all’applicazione delle misure fiscali per la riqualificazione energetica e sismica.

Pubblicità

«Mi auguro quindi – continua – che il governo dimostri la tanto proclamata volontà di collaborazione con le forze parlamentari, iniziando ad ascoltare ed a seguire i suggerimenti che la Commissione bicamerale di vigilanza sull’anagrafe tributaria sta fornendo con la relazione, che è stata unitariamente condivisa dai commissari di tutte le forze politiche».

In particolare «ho espresso, quale capogruppo di Fratelli d’Italia, la necessità di una forte semplificazione della normativa, che risulta oltremodo complessa e spesso di dubbia interpretazione, nonché la proroga dei termini almeno fino alla fine del 2023».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Ho ricordato quindi che tra i contributi forniti alla relazione da Fratelli d’Italia insiste la necessità di sviluppare e liberalizzare la circolazione dei crediti d’imposta, anche attraverso una piattaforma digitale, che permetterebbe una rapida circolazione della moneta fiscale.  Ritengo infine che vada considerato quale successo di Fratelli d’Italia l’approvazione in sede ddl ristori di un emendamento, che ha reso obbligatorio l’equo compenso per i professionisti impegnati nelle pratiche e nella procedura del super bonus 110%, e ringrazio il Presidente di Rtp, Rete professioni tecniche, Zambrano, per il riconoscimento tributato», conclude de Bertoldi.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Napoli, il lato oscuro dei negozi di souvenir: tra riciclaggio e lavoro nero

Dietro le vetrine identiche si celano sospetti di illegalità diffuse Napoli è sempre stata un laboratorio politico e sociale, nel bene e nel male. Ma...

Stesa in piazza nel periodo di Pasqua: due arresti, uno è il figlio del boss Rinaldi | Video

Il raid dopo la rottura della pax mafiosa tra clan Sono accusati di avere sparato diversi colpi di pistola in una piazza del quartiere San...

Ultime notizie

Martina Carbonaro, l’autopsia: un’agonia durata fino a un’ora

La 14enne colpita 4 volte alla testa Si stava voltando, Martina. Aveva già detto tutto, aveva scelto di chiudere, di mettere fine a una storia....

Appalti e rifiuti: 17 misure cautelari, c’è un sindaco e un ex consigliere regionale | Video

Coinvolti Giuseppe Guida e Nicola Ferraro Giuseppe Guida, sindaco di Arienzo, in provincia di Caserta, coordinatore provinciale di Forza Italia è tra i destinatari delle...

Sanità, De Luca contestato all’ospedale Ruggi di Salerno: «mi dica almeno scusa»

Proteste della madre di Cristina Pagliarulo, morta lo scorso marzo «Governatore, sono la mamma di Cristina Pagliarulo, mi dica almeno qualcosa, mi dica almeno scusa,...