Maradona, serve nuovo test di paternità: bloccata la cremazione

Se la vita di Diego Armando Maradona è stata piena di colpi di scena, di alti e bassi, di tribolazioni, non si può dire che dopo la sua morte non stia accadendo di tutto. Il corpo del campione, a quanto si apprende, non potrà essere cremato in tempi brevi perché dovrà essere sottoposto a un test di paternità. Lo ha deciso un tribunale in Argentina secondo quanto riportato dal Clarin.

Il Pibe de Oro, morto il mese scorso a 60 anni per un arresto cardiaco, ha avuto due figlie dal suo matrimonio con Claudia Villafane e nel corso degli anni ha riconosciuto altri tre figli (Diego jr, Jana e Diego Fernando).

Pubblicità

Dopo la sua morte la 25enne, Magalí Gil, ha chiesto il test del Dna. La giovane donna – che è stata adottata – dichiara che due anni fa la madre naturale le ha rivelato che il suo vero padre potrebbe essere Maradona.

Secondo l’avvocato del campione argentino, campioni del Dna esistono già e quindi non è necessario riesumare il cadavere sepolto in un cimitero privato vicino Buenos Aires. Lo scorso 30 novembre un altro tribunale aveva fermato la cremazione fino a che non fossero state acquisite tutte le prove necessario sulle cause della morte.

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Campi Flegrei, Bicchielli: «Da governo massimo impegno»

L'onorevole: Noi Moderati dice sì al decreto «Il provvedimento in questione prevede, tra le misure a sostegno delle popolazioni esposte ai rischi sismici dei Campi...

Ex Ilva, vertice Mimit-Mase: il governo stringe sul piano energia

Urso e Pichetto incontrano Snam e i tecnici per la decarbonizzazione Nel pieno delle polemiche e degli appelli accorati da parte di associazioni, ambientalisti e...

Ultime notizie

Ex Ilva, Urso è ottimista: «Siamo riusciti a Terni e Piombino, riusciremo anche a Taranto»

L'8 luglio riunione a oltranza fino a raggiungere soluzione condivisa «Non ho mai visto un pessimista che abbia raggiunto un obiettivo». Lo ha detto Adolfo...

Circumvesuviana, i pendolari scrivono a De Gregorio: programma condiviso per superare criticità

Tra le proposte la cancellazione del servizio «Campania Express» I pendolari della Circumvesuviana tornano a far sentire la propria voce. In una lettera inviata al...

Operaio ucciso e sciolto nell’acido: per i giudici non fu delitto di camorra

Il legale della famiglia: sentenza vergognosa, si nega esistenza clan La Corte di Assise di Appello di Napoli (quinta sezione) non ha riconosciuto la sussistenza...