Asl Napoli 1, Viminale: «No allo scioglimento, nessun collegamento con la camorra. Solo irregolarità amministrative»

Nessuna prova del collegamento tra Asl Napoli 1 Centro e criminalità organizzata di tipo mafioso o similare. L’Azienda sanitaria non verrà commissariata. Lo ha deciso il ministro dell’Interno Luciana Lamorgese che ha adottato il decreto con cui si conclude il procedimento.

«Alla base della decisione si legge in un comunicato – il mancato riscontro dei presupposti previsti dal Testo unico degli enti locali (art. 143) per lo scioglimento dell’Azienda in questione, e cioè gli elementi concreti, univoci e rilevanti su collegamenti diretti e indiretti con la criminalità organizzata di tipo mafioso o similare».

Pubblicità

Gli uffici ispettivi del ministero dell’Interno, competenti per il procedimento, hanno, comunque, individuato e rappresentato al prefetto di Napoli alcune irregolarità amministrative che hanno determinato evidenti disfunzioni nell’organizzazione e nella gestione delle attività della predetta azienda sanitaria, con particolare riguardo ai servizi forniti dal presidio ospedaliero San Giovanni Bosco.

«Il prefetto di Napoli è stato quindi invitato – per la leale collaborazione istituzionale tra Stato e Regione – a segnalare alla regione Campania le criticità riscontrate, allo scopo di consentire l’adozione delle misure necessarie al ripristino della correttezza e della legalità nelle attività amministrative dell’azienda sanitaria in questione» conclude il ministero.

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Studentessa accusa un malore su di un traghetto nave: 19enne deceduta

Sarebbe stata colpita da un infarto Tragedia in gita scolastica. Una ragazza di 19 anni, studentessa dell’istituto superiore per geometri Manetti-Porciatti di Grosseto, è morta...

Femminicidio Marruocco, i giudici: «Uccise la moglie in overkilling e non è credibile»

La sentenza di condanna all’ergastolo per Franco Panariello «L’azione dell’aggressore può essere ricondotta all’ambito di un vero e proprio fenomeno di overkilling, di concentrazione di...

Ultime notizie

Assenteismo al centro per l’impiego: condannati 18 dipendenti nel Casertano

Dovranno risarcire la Provincia con oltre 80 mila euro La sezione giurisdizionale per la Regione Campania della Corte dei conti, con sentenza depositata in data...

Segretaria arrestata, l’avvocato: «Non sappiamo di cosa rispondiamo»

Il legale: «Vorremmo sapere minimo indispensabile per interrogatorio» «Vorrei capire di cosa rispondiamo, dove e quando si sono verificati i fatti: il minimo indispensabile per...

Foto compromettenti per estorcere denaro a imprenditore: 2 donne in manette

Una è in carcere e l’altra ai domiciliari Hanno chiesto a un imprenditore denaro per non diffondere sue foto compromettenti. L’uomo non ha pagato, ha...