Banche, de Bertoldi (FdI): «Grave rifiuto governo a riferire su calendar provisioning in Commissione d’inchiesta»

«E’ quanto mai grave l’atteggiamento del governo che dinanzi alla richiesta ufficiale della Commissione d’inchiesta sul sistema bancario e finanziario di riferire sull’imminente entrata in vigore nel sistema finanziario del calendar provisioning, faccia spallucce perché impegnato, questa la risposta ufficiale, nell’esame della legge di Bilancio». Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia, Andrea de Bertoldi, capogruppo nella Commissione d’inchiesta sul fenomeno bancario e finanziario.

Per il senatore si tratta di «uno snobismo incomprensibile perché, pur considerando l’importanza della manovra, è assurdo che il governo non abbia un esponente autorevole per affrontare un tema che rischia di abbattersi sul nostro sistema creditizio, sulla vita delle nostre imprese, e di ogni cittadino consumatore».

Pubblicità

«Infatti – continua -, anche soltanto con un semplice ritardo nel pagamento di una piccola rata di debito attraverso queste norme europee potrebbe accadere di essere catalogati immediatamente a rischio, insieme a tutte le posizioni collegate (personali, aziendali, sociali…)».

«Un comportamento assurdo anche alla luce della disponibilità data dall’Abi e dalla stessa Banca d’Italia a riferire. Mi auguro, quindi, che il governo riveda il suo rifiuto e accolga la richiesta della Commissione ad affrontare un tema che non va assolutamente sottovalutato» conclude de Bertoldi.

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Alta tensione nel Pd, Picierno contro la Schlein: «Partito deve guidare l’alleanza, serve congresso»

L'eurodeputata: liste di Caserta composte a Roma. Camusso si dimetta Dietro la calma apparente di Elly Schlein, il Partito Democratico continua a muoversi su un...

Manifesto choc a Castellammare di Stabia: Meloni ritratta a testa in giù

Il Carc rivendica il manifesto della vergogna Un gesto che calpesta i principi della democrazia e del rispetto istituzionale. È quanto accaduto a Castellammare di...

Ultime notizie

Castellammare, 22enne in fuga sui tetti per sfuggire al carcere: cade e viene arrestato

Il ragazzo è il figlio di un esponente di spicco di un clan Fugge sui tetti per sottrarsi alle manette, un complice ostacola i carabinieri,...

Il silenzio che pesa più delle parole: ricostruire la fiducia per combattere l’astensionismo

La politica deve tornare ad ascoltare, educare e unire Viviamo in un’epoca in cui il rumore della politica sembra assordante, eppure il segnale più forte...

La fine dei Borbone: la caduta del Regno delle Due Sicilie e la nascita dell’Italia unita

Una combinazione di azione militare e manovre politiche La caduta dei Borbone nel Sud d’Italia è uno dei momenti simbolici del Risorgimento: in pochi mesi,...