Puglia, sopralluogo di Fratelli d’Italia negli ospedali del Tarantino

Nel tour pugliese di Fratelli d’Italia di ascolto e monitoraggio della sanità ospedaliera e territoriale, questa mattina è stato il turno dell‘Ospedale di Martina Franca e del Moscati di Taranto.

Il consigliere regionale Renato Perrini e il deputato Marcello Gemmato – questi anche in qualità di segretario della Commissione Sanità – hanno raccolto le criticità emergenti sia tra gli operatori sanitari sia tra i pazienti; in particolare, come più volte già denunciato dal consigliere Perrini «nell’Ospedale di Martina Franca si ravvisa l’impossibilità di separare area covid e no covid e, di conseguenza, quella di rendere il presidio idoneo alla cura per i pazienti affetti da Coronavirus, con conseguente pericolosa promiscuità» si legge in un comunicato.

Pubblicità

Inoltre per Fratelli d’Italia «le presunte azioni di sciacallaggio e malasanità all’interno del “Moscati” di Taranto, invece, va fatta chiarezza e, nel caso, giustizia». In tal senso, alcuni giorni fa, il consigliere Perrini ha richiesto, in maniera ufficiale, accesso alle immagini delle telecamere di sorveglianza e alle cartelle cliniche. Tutte le criticità e gli spunti raccolti questa mattina saranno oggetto di interrogazione parlamentare. «Ad onor di verità, – sottolinea la nota – situazione differente è stata riscontrata nell’Ospedale di Manduria, dove la situazione è sotto controllo e gli operatori sanitari non hanno sollevato alcun problema di gravità rilevante». Al sopralluogo hanno partecipato anche il presidente provinciale di FdI, Dario Iaia, e il consigliere provinciale Giampaolo Vietri.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Setaro

Altri servizi

Esplosione in via Peppino De Filippo: sei persone indagate

Avvisi di garanzia in vista dell’autopsia sul corpo di Giovanni Scala Nel fascicolo aperto sulla tragica esplosione del 25 giugno in via Peppino De Filippo,...

Napoli, scoperti 6 tassisti abusivi: due erano anche senza patente

In totale sanzionati 15 conducenti Negli ultimi due mesi, nell’ambito di un’intensificazione dei controlli volti al contrasto del fenomeno abusivo e irregolare del servizio taxi,...

Ultime notizie

Operaio ucciso e sciolto nell’acido: per i giudici non fu delitto di camorra

Il legale della famiglia: sentenza vergognosa, si nega esistenza clan La Corte di Assise di Appello di Napoli (quinta sezione) non ha riconosciuto la sussistenza...

Istat: a maggio record di occupati, diminuiscono anche gli inattivi

In aumento il lavoro stabile Crescono gli occupati ma anche le persone in cerca di lavoro mentre si riducono gli inattivi, ovvero le persone tra...

Ercolano, finisce l’era di Buonajuto: il sindaco ha rassegnato le dimissioni

La scelta per candidarsi alle prossime regionali Dopo dieci anni alla guida della città di Ercolano, Ciro Buonajuto ha rassegnato ufficialmente le dimissioni da sindaco,...