Per Conte è uno scostamento di bilancio. In realtà è uno “spostamento” di problemi

Giuseppi Conte ce l’ha fatta. Con un’altra dose di silicone ha riattaccato i cocci del governo giallorotto ed è riuscito a spostare di un altro metro i problemi dell’esecutivo e del Paese.

Stavolta, però, deve ringraziare Berlusconi che ha convinto Fratelli d’Italia e Lega a votare «si» all’ennesimo «spostamento» (8 miliardi di euro) di bilancio. Dopo il voto, Conte ha dichiarato che si tratta di un bel segnale per il Paese, la Meloni ha assicurato che «Berlusconi non va a sinistra» e Salvini che il «si» del cdx significa meno tasse da pagare. Cosa ancora da verificare, però.

Pubblicità

Per il momento non si andrà oltre lo slittamento ad aprile prossimo di quelle attuali. Almeno a chiacchiere. Del resto, non sarebbe la prima volta che il premier «promette certo», per ottenere i propri obiettivi e «manca sicuro», sacrificando gli interessi del Paese, alla logica dell’uomo solo al comando che ne guida le mosse.

Da quando è arrivato a palazzo Chigi, più che combattere il covid, ha lavorato per consolidare il proprio potere. Tant’è che, “Era de maggio” e mentre Roberto Murolo cantava alla sua amata “te cadéano ‘nzino, a schiocche a schiocche, li ccerasse rosse”, il sottoscritto molto più modestemente, su queste colonne, faceva notare che «Più che in Paradiso», quel dl rilancio, appena approvato,ci avrebbe «portati all’inferno e con i paletti della riapertura» ci avrebbe consentito «anche di dare uno sguardo al manicomio». Timore, diventato certezza.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Quello, era l’undicesimo decreto scaturito dal dpcm del 25 febbraio che ufficializzava lo stato di emergenza per coronavirus e decideva che per combatterla bisognava affidare i pieni poteri al premier. Altri, ne sono arrivati dopo, in quantità industriali. Contraddittori, incomprensibili, per i contenuti, ma “epocali”, per quanto promettevano e per quanto – secondo il “favoliere delle Puglie” e i suoi editori “giallorotti” – avrebbero dovuto produrre.

Ma così, non è stato. E lo (s)combinato disposto fra annunci e spot che li hanno accompagnati, le contrapposizioni che hanno generato e i risultati che ne sono scaturiti, hanno prodotto soltanto incomprensioni e caos. Che sommati alle continue contraddizioni dei cosidetti organismi tecnico-scientifici: oms, iss, cts, unità di crisi, commissari vari ed eventuali, a cominciare dal Mandrake moderno, Arcuri (sorpreso in giro senza mascherina) che ha fatto l’en plain d’incarichi ricevuti: mascherine, banchi e ventilatori polmonari, la gestione dei vaccini, la realizzazione di 100 Covid Hotel e, infine, anche l’Ilva (e speriamo si fermi qui).

Un esercito di “ottimati” che nessuno ha mai votato, ma che – approfittando della pandemia – si è impadronito delle poltrone e nonostante l’assoluta mancanza di risultati, non ha alcuna voglia di abbandonarle. E la maionese è impazzita.

Gli italiani, hanno perduto la tramontana e contribuito a far crescere i fatturati delle aziende produttrici di mascherine, ansiolitici e antidepressivi. E intanto che Conte & c., continuavano a gonfiare il debito pubblico (ormai a quota 2.582,6 miliardi) sprecando risorse in “bonus” ed elemosine varie, le aziende – grandi e piccole – si sono ritrovate in difficoltà e, nonostante il blocco ai licenziamenti, la disoccupazione cresce e crescerà ancora di più quando lo sblocco finirà.

E come sempre il dazio maggiore lo pagherà il Mezzogiorno, come ha certificato la Svimez con l’ultimo trapporto, martedì scorso. Certo, perderà anche il Centro-Nord, ma leggermente di meno (-9 contro i -9,9 del Sud) e, poiché, già prima della pandemia ci precedeva a distanza siderale, fra qualche mese sarà anche peggio. A proposito, chi decide il colore da assegnare alle regioni? Gli pseudo organismi tecnico-scientifici, alla luce dei dati sanitari o il governo sulla scorta delle appartenenze, amicizia e antipatie personali con i governatori e gli interessi economico-finanziari delle stesse?

A questo punto, comunque sia, non scopro l’acqua calda se dico che stiamo messi davvero male. Intanto, qualcuno propone di sottoporre la Madre Celeste a taglio cesareo per far nascere Gesù con due ore d’anticipo. Vade retro Boccia. Almeno lasciate in pace la Sacra Famiglia!

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Setaro

Altri servizi

Regionali Campania, tregua armata tra De Luca e Fico: chi durerà di più?

Dopo anni di scontri, si incontrano e concordano: battere la destra Dopo anni di scontri, insulti e reciproche accuse, Vincenzo De Luca e Roberto Fico...

Piazza Plebiscito, i comitati attaccano il Comune: «Super sconti per i concerti»

I cittadini: Guadagni minimi e piazza occupata per oltre un mese Nel mirino dei comitati cittadini torna il Comune di Napoli. Dopo le proteste dei...

Ultime notizie

Il re lazzarone: perché Ferdinando IV di Borbone era chiamato così

Una figura complessa e carismatica della storia del Sud Italia Ferdinando IV di Borbone è una figura complessa e controversa della storia del Sud Italia:...

Uomo costringe la compagna a dormire in videochiamata per controllarla

Le violenze anche dopo la fine della storia Offese, minacce e un controllo ossessivo, sia durante la relazione sia dopo, quando la storia era ormai...

Abusivismo edilizio: sigilli alla scuola calcio «Immobile Academy»

La struttura inaugurata a marzo dall'attaccante del Bologna Abusivismo edilizio: sigilli alla scuola calcio inaugurata alcuni mesi fa dal calciatore Ciro Immobile in provincia di...