Coronavirus, Iannone (FdI): «Una vergogna l’attacco di De Luca ai medici»

«Siamo passati dagli applausi ad addossare le colpe ai medici. De Luca ormai scarica su tutti i suoi fallimenti. Dopo averli fatti lavorare per mesi a mani nude senza la minima protezione individuale, dopo che tanti di loro si sono ammalati rimettendoci anche la vita in alcuni casi, dopo che i medici hanno salvato migliaia di vite, il governatore della Campania dipinge una realtà che li criminalizza». Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia, Antonio Iannone, Commissario regionale di FdI in Campania.

«Fratelli d’Italia è solidale e grata ai medici che in questi mesi in Campania hanno fatto del loro meglio in una Sanità allo sbando proprio per le mancanze organizzative della politica. De Luca si vergogni e l’aglianico lo tolga dalla sua tavola», conclude.

Setaro

Altri servizi

Accusati di estorsione ai danni di un imprenditore: il gup li proscioglie

In 2 a giudizio e altri 7 già condannati in abbreviato Erano accusati di avere commissionato alla camorra un’estorsione ai danni di un imprenditore nell’ambito...

Circumvesuviana, comitati chiedono la testa di De Gregorio: «Fomenta la guerra tra i dannati»

I pendolari denunciano «irresponsabilità e cinismo» È un attacco frontale e senza sconti quello che i comitati dei pendolari vesuviani rivolgono a Umberto De Gregorio,...

Ultime notizie

Insegue i malviventi dopo una rapina: brigadiere ucciso a colpi d’arma da fuoco

Carlo Legrottaglie era prossimo alla pensione Un brigadiere dei carabinieri, Carlo Legrottaglie, 59 anni, è stato ucciso a colpi d’arma da fuoco all’alba di oggi...

Elly Schlein, la prestigiatrice del flop: «Il referendum? Ci vediamo alle politiche»

Trasforma il disastro in un successo. E nel Pd si affilano i coltelli Signore e signori, accorrete al teatro delle meraviglie di Elly Schlein, dove...

Maxi sequestro di beni al clan D’Alessandro: sotto chiave 25 milioni di euro

Anche un ristorante sul lungomare di Castellammare di Stabia Maxi sequestro di beni al clan D’Alessandro di Castellammare di Stabia (Napoli), sigilli a beni per...