Federproprietà Napoli

Maradona, stasera non piange soltanto Napoli piange il mondo del calcio

Pubblicità

Per quello che rappresentava, quando – scarpette bullonate ai piedi e maglia azzurra sulla pelle – calcava i terreni di gioco; per quello che ha dato, consentendo, ai tifosi vedere realizzato un sogno: la conquista dello scudetto tricolore che sembrava destinato a restare tale e per quello che ha rappresentato anche dopo per la città e per l’affetto sempre dimostratele, Diego Armando Maradona, resterà per sempre nella storia del Napoli e di Napoli e nei cuori dei supporters azzurri.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Per i quali sarà difficile dimenticare le annate calcistiche 1986/1987 e 1989/1990, quelle, cioè, dei due scudetti tricolori. Ricordo che in occasione del primo scudetto rivolgendomi a mio figlio, appena 7enne, ma già tifosissimo della squadra azzurra gli dissi: «pensa, io ho dovuto aspettare ben 40 anni per assaporare questa felicità».

Del Napoli e della Napoli che in lui si riconoscevano e l’amavano di quell’amore che nasce dentro quando ci si accorge di avere incontrato la persona dei tuoi sogni, quella che ti aiuterà a realizzarli, Diego in quegli anni ha interpetrato l’anima e la voglia di vincere, guidandoli al di là ed al di sopra dei loro limiti.

E queste entrambi glielo riconosceranno e gliene saranno grati in eterno. Perché, al tempo stesso ha saputo essere un genio del calcio, ma anche emblema di sregolatezza e per questo vittima della droga che gli fece confessare al regista serbo Kusturica che lo ha raccontata nel docufilm “Maradona”: «La droga? Immaginati che giocatore sarei stato senza cocaina».

Pubblicità

Stasera non piange soltanto Napoli, piange tutto il calcio internazionale. Ha perso colui che pur con tutti i suoi errori, le sue sregolatezze e i suoi difetti (ma chi non ne ha?), è stato il suo più grande protagonista. Buon riposo, Diego. Napoli e i napoletani, non ti dimenticheranno!

Leggi anche:  Caso Plusvalenze, Juventus sanzionata con 10 punti di penalizzazione

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Pubblicità
Pastificio Setaro

Altri servizi

Calvo: “apertura poli culturali della Difesa ottimo segnale per Paese”

"Promuovere, tramite iniziative culturali, il rispetto dei valori della Patria e delle donne e degli uomini in divisa è fondamentale" "L'apertura, durante questo mese di...

A Napoli “‘O Guinness” del mandolino

Sabato 27 maggio, grande passeggiata-posteggia musicale di mandolinisti nel centro storico di Napoli Arrivo al teatro della Canzone napoletana, con la madrina Marisa Laurito “‘O Guinness –...

Ultime notizie

ilSud24

ilSud24.it si fonda su lettori come te
che leggono gratuitamente. Seguici sui social

Facebook