Campania, 16 migranti sbarcano in Penisola Sorrentina

Sedici migranti, tra cui due donne, sono sbarcati ieri sera a Nerano, a Marina del Cantone, uno dei borghi di Massa Lubrense (Napoli), in Penisola Sorrentina. Scesi da una imbarcazione si sono fermati nell’abitato.

La proprietaria di una salumeria ha aperto il negozio e ha dato loro da mangiare. Nel frattempo sono arrivati i carabinieri, che hanno coordinato le operazioni di assistenza oltre ad accertare come siano giunti in Campania e da dove; i militari hanno provveduto a mettere in atto tutte le procedure di emergenza e quelle sanitarie. Sul posto anche gli uomini del 118, quelli della Guardia Costiera e della polizia municipale.

Pubblicità

I migranti sono stati sottoposti a misurazione della temperatura corporea. «In primo momento ci era stato chiesto un mezzo di trasporto per accompagnarli in un centro di identificazione. Messo a disposizione il mezzo le procedure si sono rilevate più complesse a causa dell’emergenza Covid-19 ed abbiamo dovuto sistemare per la notte queste persone presso la Sala delle Sirene» fanno sapere dall’Amministrazione comunale.

La Protezione Civile Comunale con i suoi volontari ha allestito in poco tempo i posti letto con brandine, lenzuola e coperte e i servizi sociali hanno assicurato generi di conforto e materiale per l’igiene personale.

Pubblicità Federproprietà Napoli

L’Asl Napoli 3 è intervenuta con un’ambulanza e ha visitato i migranti che questa mattina saranno sottoposti a tampone per il Covid-19 saranno trasferiti per l’identificazione e l’accoglienza in un centro.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Sedata e legata perché «infastidiva i pazienti»: 39enne morta in ospedale

La famiglia ha presentato un esposto in Procura Una 39enne è deceduta lo scorso 12 settembre nel pronto soccorso dell’Ospedale del Mare di Napoli, a...

Uomo costringe la compagna a dormire in videochiamata per controllarla

Le violenze anche dopo la fine della storia Offese, minacce e un controllo ossessivo, sia durante la relazione sia dopo, quando la storia era ormai...

Ultime notizie

Processo al clan Moccia, Gratteri attacca: «Udienze prolungate e più frequenti»

Il procuratore rimette la toga: «Si può fare udienza dalle 9 alle 18» «Questo è un maxi processo e le udienze devono essere prolungate e...

Manovra, mini Irpef al 10% e nuovi incentivi fiscali per il lavoro: le proposte sul tavolo del governo

Giorgetti incontrerà banche, sindacati e imprese Mini Irpef al 10% sugli aumenti per dare una spinta ai rinnovi contrattuali. Un nuovo semestre di silenzio-assenso sul...

Morto dopo il Tso, il tribunale propone all’Asl Napoli 1 il risarcimento alla famiglia

Il 25enne venne trovato senza vita e legato al lettino Una «carenza assistenziale» avrebbe ridotto almeno del 20% le chance di vita di Alfredo Fico,...