Sicilia, ucciso e dato alle fiamme per sottrargli la pensione: 56enne arrestato in provincia di Messina

Ucciso con undici coltellate e poi dato alle fiamme per sottrargli i soldi della pensione. E’ accaduto lo scorso 28 luglio a Milazzo, in provincia di Messina.

Nella notte i carabinieri del comando provinciale di Messina hanno eseguito una ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip del Tribunale di Barcellona Pozzo di Gotto, su richiesta della locale procura, nei confronti di E.R., 56enne di Milazzo, ritenuto responsabile dell’omicidio e soppressione di cadavere di un anziano pensionato di 73 anni.

Pubblicità

Secondo quanto ricostruito dai carabinieri «l’uomo diede un passaggio alla vittima (di cui ancora oggi nessuno ha denunciato la scomparsa) vicino ad un ufficio postale e dopo averlo condotto nei pressi delle sponde del fiume Mela lo colpì con 11 coltellate e poi diede fuoco al corpo per poi allontanarsi con la pensione di 650 euro dell’anziano appena ritirata».

A incastrarlo sono state le immagini delle telecamere di diversi circuiti di video sorveglianza che lo hanno ripreso su in ciclomotore, insieme alla vittima, il giorno dell’omicidio. E.R. pregiudicato e disoccupato, è stato associato alla Casa Circondariale di Messina a disposizione dell’Autorità Giudiziaria mandante con l’accusa di omicidio premeditato e distruzione di cadavere.

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Regionali, raccolte troppe firme: sub iudice la lista ‘Roberto Fico presidente’ in Irpinia

A sciogliere i dubbi sarà il Tar Campania Sono sub iudice i quattro candidati alle elezioni regionali indicati dalla lista 'Roberto Fico Presidente' nella circoscrizione...

Il Pd sotto assedio: i riformisti alzano la voce contro Elly Schlein

Chiedono chiarezza su Europa, difesa e Ucraina, sfidando la segretaria A Milano, all’evento «Crescere», esplode il malcontento dei riformisti del Partito democratico. Lorenzo Guerini, Pina...

Ultime notizie

Regionali Campania, Noi Moderati presenta la lista: «Puntiamo su persone oneste, non sui soliti nomi»

Carfagna: «Non abbiamo voluto essere il taxi per nessuno» Una squadra di volti nuovi, lontana dai nomi di sempre, per riportare i moderati al centro...

Sicurezza sul lavoro, approvato un nuovo decreto: più ispettori e badge per i cantieri

Nel provvedimento anche borse di studio per gli orfani Borse di studio per gli orfani di vittime di incidente sul lavoro fino a 7mila euro,...

Mezzogiorno: tra opportunità e sfide, il valore delle utility cresce a 8,3 miliardi

Presentato il Rapporto Sud 2025 redatto da Utilitalia e Svimez Il Mezzogiorno non è un problema, ma una straordinaria opportunità per l’Italia intera. Questo il...