Autostrade, Urso (FdI): «Da Governo risposta inadeguata ed evasiva su trattativa per Aspi»

«Il governo risponde in modo inadeguato ed evasivo sulla trattativa in corso per consentire ad Autostrade di ritornare sotto il controllo dello Stato. Gravissimo a fronte della ulteriore notizia sugli arresti e del rischio concreto che si cada dalla padella alla brace». E’ quanto ha dichiarato il senatore di Fratelli d’Italia Adolfo Urso nel corso del question time in aula.

«La risposta del ministro De Micheli – ha sottolineato Urso – è stata una sequela di giustificazioni che evidenziano solo un fatto, drammatico: sono passati oltre due anni dall’impegno del governo sancito a settembre 2018, siamo nell’impasse di un negoziato che rischia di costarci caro anche per fenomeni che potrebbero essere giudicati come aggiotaggio; il governo è sempre guidato dal partito e dal premier che avevano promesso immediata revoca».

Pubblicità

«Non viene spiegata la tempistica con la quale far tornare Autostrade sotto il controllo dello Stato – continua Urso – e non è stato fatto il minimo riferimento al rischio che Aspi possa essere acquisita dal fondo australiano noto per la sua disinvoltura speculativa che si tradurrebbe ancora una volta in trazione di profitti a fronte di scarsi investimenti».

«Bisogna sanare la ferita del Ponte Morandi che non è solo una ferita per Genova ma per l’Italia intera – ha concluso Urso – e l’inchiesta che ieri ha portato ad arresti eccellenti nell’ex management di Aspi mostra l’urgenza a che lo Stato recuperi il suo ruolo in questa vicenda».

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

 

Setaro

Altri servizi

Regionali, Schlein pronta a rivedere i patti con il M5S: senza l’ok a Ricci sfuma la corsa di Fico in Campania

Lo stallo pentastellato rischia di far saltare il banco Il futuro della candidatura di Roberto Fico a presidente della Regione Campania è sempre più legato...

Premio Oplonti: 70mila euro per un evento che con Torre Annunziata non c’entra

Presentato a Palazzo Santa Lucia un programma che non entusiasma È stato presentato a Palazzo Santa Lucia tra sorrisi, dichiarazioni solenni e parole come «identità»,...

Ultime notizie

Pnrr, la spesa accelera: superata la soglia del 40%. Pressing di Giorgia Meloni

79 miliardi spesi, 240 obiettivi ancora da centrare La spesa per i progetti del Pnrr accelera nei primi mesi del 2025. L’avanzamento finanziario non è...

Arzano, proclamato il lutto cittadino nel giorno dei funerali di Luigi Romano

Aruta invita i cittadini a sospendere, durante il rito, le attività Il Comune di Arzano ha proclamato il lutto cittadino in occasione dei funerali di...

Tragedia a Napoli, crolla un montacarichi: 3 operai deceduti sul colpo

Stavano lavorando al sesto piano di un edificio Un drammatico incidente sul lavoro ha scosso questa mattina il quartiere Vomero di Napoli, precisamente in via...