Bonus mobilità, scatta l’inganno: voucher in vendita sulle piattaforme online

Continua a far discutere il bonus mobilità promosso dal Governo Conte. Ieri si è svolto il click day per accedere al contributo messo a disposizione e i 215 milioni di euro si sono esauriti in meno di 24 ore.

Tanti i cittadini che sono rimasti a bocca asciutta, alcuni di loro arrabbiati per aver acquistato la bicicletta, il monopattino o il segway, e che si sono ritrovati con le ‘pive nel sacco’. Dopo aver atteso ore per accedere al portale preparato dal ministero. Ma dopo il danno ecco spuntare anche la beffa.

Pubblicità

Su di una nota piattaforma di vendite online sono spuntati i ‘venditori di bonus’. Persone che hanno ottenuto il buono e che hanno pensato bene di rivenderlo a cifre che vanno da 300 a 400 euro. Il voucher però è nominativo e l’esercente potrà verificare il beneficiario anche tramite l’esibizione di un documento d’identità. A meno di complicità del venditore sarà difficile utilizzarlo per l’ignaro compratore. Ammesso che però, il buono esista veramente.

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Regionali, De Luca ancora all’attacco: «I politicanti non parlano mai del programma»

Silenzio sulle primarie lanciate dal figlio e bocciate dal Pd Sulle prossime elezioni in Campania «io non seguo neanche lontanamente tutte queste chiacchiere della politica...

Giulia Tramontano, i giudici: no alla giustizia riparativa per Alessandro Impagnatiello

Per la Corte i motivi alla base della richiesta sono irrilevanti La corte d’Assise d’appello di Milano ha rigettato l’istanza di accesso alla giustizia riparativa...

Ultime notizie

Dazi Usa-Ue, accordo vicino ma non indolore: niente esenzioni sui settori chiave

Il compromesso si fermerà con tutta probabilità attorno al 10% Questa volta l’accordo sembra a un passo. «Entro due giorni», promette Donald Trump. Ma non...

Ucciso nel Casertano: un regolamento di conti per la spartizione di proventi illeciti

Una lite per la spartizione dei proventi delle truffe agli anziani C'è un regolamento di conti per la spartizione di proventi illeciti dietro l'omicidio, avvenuto...

Napoli e la Campania regine dell’Irpef: il peso fiscale è record

Anche Salerno, Avellino, Benevento e Caserta nella top 10 delle tasse La classifica delle addizionali Irpef non lascia dubbi: vivere a Roma e Napoli non...