Sport, Caiata (FdI): «Contrari a riforma perché non condivisa»

«Nonostante gran parte delle associazioni sportive si siano dichiarate contrarie alla riforma dello Sport proposta da questo governo, il ministro Spadafora si ostina a voler proseguire nel suo iter». Lo afferma in una nota il deputato di Fratelli d’Italia, Salvatore Caiata.

«Lo fa – continua il deputato – incurante del fatto che l’emergenza Covid e le misure contenute nei Dpcm non abbiano di fatto affrontato in modo efficace e rapido la grande crisi in cui versano tutti coloro che lavorano nel mondo dello sport».

Pubblicità

«Siamo contrari a questo testo perché non condiviso. Lo sport non può diventare lo strumento per esaltare l’ego di un ministro, ma ha bisogno di essere supportato con azioni concrete» conclude Caiata.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Musica in lutto, scomparso il maestro Beppe Vessicchio

Il celebre direttore d’orchestra è morto a 69 anni Il mondo della musica leggera accoglie con sorpresa e dolore la scomparsa di Peppe Vessicchio, storico...

Torre Annunziata, la città che non vuole restare a guardare

Ambiente, sfide sociali e astensionismo: campagna elettorale cruciale Non è una campagna elettorale qualunque, quella che attraversa la città di Torre Annunziata, affacciata sul Golfo...

Ultime notizie

Regionali, Librandi: «La Campania ha tante ricchezze ma paga decisioni sbagliate»

Il candidato a ilSud24: «Vogliamo una Regione che aiuti i giovani» «La concretezza è la mia rivoluzione». Uno slogan breve, incisivo, per lanciare la sua...

Torre Annunziata, il Comune ha incassato 7mila euro dall’imposta di soggiorno

Per i turisti arrivati in città tra agosto e settembre Il Comune incassa la prima tranche dall’imposta di soggiorno a Torre Annunziata. Il provvedimento, approvato...

Sanità, Marta Schifone: «Attendiamo alle Camere riforma delle professioni»

La deputata: «Un provvedimento epocale di riordino» «Abbiamo accolto con grande soddisfazione la notizia annunciata dal ministro Schillaci. Attendiamo alle Camere questo provvedimento epocale di...