Nadef, de Bertoldi (FdI): «E’ pre-elettorale, non farà niente di buono per Italia»

«Questa è una Nadef schiettamente pre-elettorale così come i provvedimenti finora varati, che al massimo sono degli analgesici ma senza avere a cuore le sorti del Paese. Quello che ci preoccupa è che buona parte dell’impostazione contabile della Nadef deriva dalle risorse del Recovery Fund, che i recenti contrasti tra i vari Stati membri rischiano di rendere incerti ma soprattutto esigibili soltanto nell’estate del 2021». A dirlo il senatore di Fratelli d’Italia, Andrea de Bertoldi, segretario della Commissione Finanze e Tesoro nel corso del suo intervento in Aula.

«Sul piano dei contenuti della riforma fiscale tanto sbandierata c’è ben poco, così come nel Piano nazionale per la ripresa e la resilienza. Si fa riferimento soltanto al cuneo fiscale per il lavoro dipendente, nella logica bizzarra di questa maggioranza di avviare la ripresa degli investimenti e la crescita del Pil unicamente con la riduzione del cuneo fiscale» spiega de Bertoldi.

Pubblicità

«A sua volta – continua – nulla è previsto sul piano della ristrutturazione della Pubblica Amministrazione, a conferma che l’unico orizzonte di questo governo e di questa maggioranza sono le prossime elezioni politiche».

«Senza dimenticare la controriforma del credito dove avete puntato a salvare le banche distruggendo il credito, il credito del territorio, le banche popolari e le casse rurali. Insomma, è una Nadef pre-elettorale che, come tutti i decreti Covid, purtroppo non farà niente di buono per il nostro Paese», conclude il senatore de Bertoldi.

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Morto dopo 2 mesi di agonia, il 45enne forse stroncato da una leucemia non diagnosticata

Lo affermano i difensori dopo l'autopsia Potrebbe essere stata una leucemia, «incomprensibilmente non diagnosticata», a provocare la morte di Vincenzo Russo, 45enne di Qualiano (Napoli),...

Napoli, via libera ai fondi per la manutenzione ventennale della funicolare di Montesanto

Dovrebbe chiudere entro fine 2025 Napoli si prepara a un nuovo intervento cruciale per il suo trasporto pubblico: la funicolare di Montesanto subirà la manutenzione...

Ultime notizie

Il Conclave al via il 7 maggio per eleggere il successore di Papa Francesco

135 cardinali elettori, oltre il limite massimo di 120 Una macchina complessa ma pressoché infallibile messa a punto in secoli di storia e tradizione liturgica....

Ercolano, lavori per 2 nuovi palazzetti e la tribuna ospiti allo stadio Solaro

Grazie ai fondi del PNRR e della Città Metropolitana di Napoli Sono in fase di realizzazione importanti interventi infrastrutturali che cambieranno il volto dell’impiantistica sportiva...

Tra mito e canzone: Concetta Barra, voce immortale della tradizione napoletana

Attrice e cantante intensa, ha narrato l'arte e le radici I canti tradizionali trascrivono ogni giorno la storia del nostro vivere, di un tempo passato...