Molise, l’ex governatore Michele Iorio aderisce a Fratelli d’Italia

L’ex Governatore del Molise, Michele Iorio, entra nel partito di Fratelli d’Italia. A renderlo noto è il cooordinatore regionale di FdI, Filoteo Di Sandro. «Dopo l’ingresso del consigliere regionale Massimiliano Scarabeo, entra nel partito anche Michele Iorio. Sicuramente un bel ‘colpo’ politico per FdI visto anche il considerevole numero di amministratori che fanno riferimento all’ex presidente della Regione».

«Esprimo grossa soddisfazione – spiega Di Sandro – per l’ingresso di Michele Iorio in Fratelli d’Italia. Iorio è un personaggio politico di alto livello che ha scritto la storia degli ultimi 20 anni nella nostra Regione. Una persona di grande esperienza, moderazione ed equilibrio che sicuramente contribuirà in maniera significativa alla crescita del Partito».

Pubblicità

«Non solo – sottolinea -, ma Michele Iorio potrà essere il punto di riferimento in Consiglio Regionale per dare forza alle nostre proposte politiche che fino ad oggi non hanno mai trovato riscontro nel governo regionale». «A Michele ed a tutti i suoi amici ed amministratori che con lui aderiscono a FdI, un sincero benvenuto a nome mio e di tutto il Partito, con la certezza che insieme faremo crescere sempre di più il Partito in Molise» conclude Di Sandro.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Tragedia nel Salernitano: 57enne si tuffa in mare e muore

L'uomo residente nel Napoletano Si tuffa in acqua, nonostante la bandiera rossa esposta per segnalare le condizioni proibitive del mare, e muore. La tragedia è...

Dj Godzi, nuova autopsia a Roma per chiarire i dubbi sulla morte di Michele Noschese

I pm ascolteranno anche i testimoni La procura di Roma vuole fare luce sulla fine di Dj Godzi, il trentacinquenne napoletano Michele Noschese morto durante...

Ultime notizie

Operai morti a Napoli, svolta l’autopsia: la Procura ha autorizzato il rilascio delle salme

I tre hanno perso la vita precipitando da circa venti metri La Procura di Napoli (pm Stella Castaldo, procuratore Antonio Ricci) ha autorizzato il rilascio...

Acqua pubblica, Muscarà: «No ai colpi di mano estivi: la battaglia continua»

La consigliera: Non permetteremo l’ennesimo atto contro i campani «Non permetteremo che, nel silenzio ferragostano, si consumi l’ennesimo atto contro i cittadini della Campania: queste...

I papiri carbonizzati di Ercolano: finanziamento europeo da 11,5 milioni per decifrarli

Si proverà a recuperare i testi di duemila anni fa L’obiettivo è di riportare alla luce dalle pieghe di papiri carbonizzati dei testi risalenti a...