Ciarambino: «Sindaco di Napoli, serve profilo di discontinuità da attuale amministrazione»

«Per quanto ci riguarda, il processo che porta alla scelta del candidato migliore è sempre partito da un progetto per il territorio. Quando abbiamo avanzato la candidatura di Sergio Costa alla presidenza della Regione Campania, sapevamo che sarebbe stato l’uomo giusto per il lavoro svolto egregiamente a difesa della nostra terra e per i risultati inanellati da generale dell’Arma prima e da ministro dell’Ambiente poi. Un uomo che per competenza, storia personale e specchiata onestà, avrebbe interpretato al meglio il programma che abbiamo in mente per il rilancio della nostra regione».

Lo dichiara la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Valeria Ciarambino, commentando l’annuncio di Luigi De Magistris della candidatura di Alessandra Clemente a sindaco di Napoli.

Pubblicità

«La persona che immaginiamo debba guidare il Comune di Napoli non può non avere un profilo di discontinuità da chi ha guidato l’attuale amministrazione e deve poterlo dimostrare con una storia personale che parli di risultati e impegno civico.  Resta inossidabile un principio: chiunque vorrà sedersi al tavolo con noi, deve sapere che per il Movimento 5 Stelle le idee verranno sempre prima di qualsiasi nome» conclude la Ciarambino.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Trasfusione di sangue a una Testimone di Geova: medici assolti

La paziente li denunciò per violenza privata Nel 2018 sottoposero una paziente a trasfusione di sangue ritenendo fosse l’unico modo per salvarle la vita, malgrado...

Pichetto a Teverola: «Sanzioni più dure e risultati concreti nella Terra dei Fuochi»

Il ministro: «Oggi possiamo contare su una regìa unica» Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto, ha compiuto nel pomeriggio un sopralluogo a...

Ultime notizie

Spaccio ed estorsione tra le province di Avellino e Benevento: 7 arresti

Usavano un un mezzo in disuso della Protezione Civile per la droga Era ramificato nelle province di Avellino e Benevento il gruppo malavitoso sgominato dalla...

«La separazione necessaria per definire i ruoli del pubblico ministero e del giudice»

Referendum Giustizia, presentato il comitato Sì Separa Comitati di base senza simboli di partito: è la strategia comune che sta portando avanti il centrodestra al...

«Cosa c’entrano Conte, Mastella, Fico e De Luca tutti insieme?»

La profezia: «Appena si siede, scompare e lo troviamo mummificato fra 5 anni» Carlo Calenda, tagliente e disincantato, ha servito una lezione di realismo politico...