Ciarambino: «Sindaco di Napoli, serve profilo di discontinuità da attuale amministrazione»

«Per quanto ci riguarda, il processo che porta alla scelta del candidato migliore è sempre partito da un progetto per il territorio. Quando abbiamo avanzato la candidatura di Sergio Costa alla presidenza della Regione Campania, sapevamo che sarebbe stato l’uomo giusto per il lavoro svolto egregiamente a difesa della nostra terra e per i risultati inanellati da generale dell’Arma prima e da ministro dell’Ambiente poi. Un uomo che per competenza, storia personale e specchiata onestà, avrebbe interpretato al meglio il programma che abbiamo in mente per il rilancio della nostra regione».

Lo dichiara la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle Valeria Ciarambino, commentando l’annuncio di Luigi De Magistris della candidatura di Alessandra Clemente a sindaco di Napoli.

Pubblicità

«La persona che immaginiamo debba guidare il Comune di Napoli non può non avere un profilo di discontinuità da chi ha guidato l’attuale amministrazione e deve poterlo dimostrare con una storia personale che parli di risultati e impegno civico.  Resta inossidabile un principio: chiunque vorrà sedersi al tavolo con noi, deve sapere che per il Movimento 5 Stelle le idee verranno sempre prima di qualsiasi nome» conclude la Ciarambino.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Ucciso dalla moglie a Napoli: conferito l’incarico per l’autopsia

Tre periti scelti dalla procura di Napoli per risolvere l'indagine Prenderà il via domani mattina, giovedì 11 settembre, al Secondo Policlinico di Napoli, l’autopsia sul...

Napoli, inaugurata la stazione della metro di Monte Sant’Angelo

Dovrebbe entrare in esercizio entro un mese «Questa stazione è un mix tra scultura e architettura, con il desiderio di guidare in un viaggio iniziatico...

Ultime notizie

Ex Ilva, Baku Steel abbandona dopo il «no» del sindaco alla nave rigassificatrice a Taranto

Azeri verso l’acquisto di 4.500 distributori di carburante in Italia È definitivamente tramontata la possibilità che Baku Steel Company, società siderurgica dell’Azerbaijan, partecipi al nuovo...

Giuseppe Schiavone: storia del brigante meno spietato della storia

La sorprendente storia di Giuseppe Schiavone, il brigante gentile Nel cuore del brigantaggio post-unitario, tra le terre di Sant'Agata di Puglia e le asprezze dei...

Istat, nel II trimestre +226mila occupati. Record storico al Mezzogiorno

Meloni: «Abbiamo scelto di credere nel Sud. Strada è giusta» Il numero di occupati, stimato dalla Rilevazione sulle forze di lavoro al netto degli effetti...